fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Fumata bianca alle 19.06. Habemus Papam: è l’argentino Bergoglio. Si chiamerà Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle 19.06 la tanto attesa fumata bianca, uscita dal comignolo della Cappella Sistina, ha annunciato alla piazza e al mondo l’elezione del nuovo Pontefice, che subentra al dimmissionario Joseph Ratzinger. Al 5 scrutinio e dopo tre fumate è stato eletto il 256esimo successore di Pietro. Un boato di giubilo si è elevato dalla piazza romana, gremita di fedeli già dalle prime ore del pomeriggio.

Le campane a festa hanno accompagnato il passaggio dalla fumata bianca all’annuncio dell’habemus papam.

Dal balcone della Basilica, Jean-Louis Tauran, attuale capo dicastero per il Dialogo interreligioso, ha affermato con accento francese le tanto attese parole. «Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!», è la celebre formula pronunciata sotto gli occhi del mondo. Poi l’annuncio del nome e dalla finestra della Basilica il nuovo Papa ha svelato il suo volto.

Il cardinale argetino Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, arcivescovo di Buenos Aires, gesuita, è il nuovo Pontefice. Figlio di un ferroviere, è nato in una famiglia di origine piemontese che lasciò l’Italia nel 1929. Bergoglio, primo papa sudamericano, assumerà per la prima volta nella storia il nome di Francesco.

Dopo la fumata bianca, anche a Benevento le campane del Duomo a festa hanno annuciato alla città l’avvenuta elezione del Papa. Il mondo cattolico è in giubilo. San Pietro ha il suo nuovo successore.

«Fratelli e sorelle buonasera, voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma e sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo alla fine del mondo…ma siamo qui». Sono queste le prime parole del primo Papa Francesco della Chiesa cattolica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 8 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 9 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 10 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 13 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 13 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content