fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cantieri a Rione Ferrovia. Ekoclub lancia il grido d’allarme dei commercianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ekoclub International di Benevento racconta la storia di un giovane commerciante del capoluogo sannita la cui attività ha sede nel Rione Ferrovia. Qui tra pochi giorni inizieranno dei lavori che comporteranno la chiusura e/o modifica dei sensi di marcia di alcune strade del quartiere, decisione che ha già scatenato polemiche e proteste.

“Se, come sembra ormai certo, – si legge nella nota di Ekoclub- il Comune di Benevento, a torto o a ragione, chiuderà alcune strade del Rione Ferrovia, la situazione del commercio di zona, già penalizzata dalla crisi nazionale, rischia di diventare irreparabile. Luigi Berardino, che ha la sede della sua attività in Via Francesco Compagna (Via Ponte a Cavallo) è costretto a chiudere il suo esercizio e a dire addio a tutti i suoi sogni e quelli dei suoi figli. Dopo aver pagato 70mila euro, solo di oneri d’urbanizzazione e, aver acceso un mutuo di 1milione e mezzo di euro, con una rata di 5000 euro mensili, per la struttura commerciale, ora, per un piano traffico opinabile, Luigi si vede completamente isolato dal resto della città di Benevento.

Lo sconforto prenderebbe chiunque e, Luigi, da buon padre di famiglia e da imprenditore, è seriamente preoccupato per la sorte del suo lavoro e dei 4 operai che, inesorabilmente, in caso di fallimento, saranno costretti a perdere il posto di lavoro con problemi enormi per loro e i nuclei familiari. Quello di Luigi è un grido d’allarme che si accomuna a quello di centinaia di commercianti oberati da tasse e fardelli spesso incomprensibili e assurdi. Se a questo si abbinano anche decisioni penalizzanti da parte di chi amministra la cosa pubblica, la disperazione è la cosa più probabile che possa prendere l’animo e le coscienze degli operatori del commercio cittadino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 settimane fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 4 settimane fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 3 ore fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

Primo piano

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 5 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content