fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al via la settimana di cittadinanza attiva. Prima giornata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta oggi presso l’istituto De La Salle la giornata di apertura della settimana di “educazione alla cittadinanza attiva”. Il progetto vede i ragazzi protagonisti nel riflettere sulla tematica dalla prospettiva storica, economica, filosofica e sociale. L’obiettivo generale del progetto è orientare la formazione alla coscienza democratica.

Nel corso della mattinata gli alunni hanno partecipato all’incontro con il professore Daniele Pitteri, giornalista e saggista, esperto di comunicazione. La discussione si è articolata in vari punti, dei quali il perno è stato il concetto di liberal-democrazia. Il professore ha avuto la possibilità di illustrare come, negli ultimi venti anni, si siano create disuguaglianze all’interno della società. Tematica importante è stata la crisi economica e soprattutto sociale, grazie alla quale è emerso come il concetto di comunità sia in stretta correlazione con quello di altruismo.

“L’altruismo è una parola fondante, della cittadinanza attiva” così Pitteri si è potuto collegare al concetto di democrazia elettronica, altro elemento fondante del suo intervento. Egli lo definisce come un nuovo modo grazie al quale è possibile far funzionare gli stati liberal-democratici, con il solo utilizzo della rete. Discorso simile è stato ripreso nel pomeriggio, grazie al contributo del professore Nicola Sguera, nell’ambito storico-filosofico. Citando vari autori, quali Platone e Ivan Illicih, ha cercato di descrivere la democrazia moderna, sempre più in crisi.

Dal discorso è emerso un dibattito con il quale il docente ha avuto la possibilità di chiarire alcune problematiche esposte dai ragazzi. Dalla giornata si è compreso, grazie all’apporto dei due professori, che la società moderna necessita di una educazione alla cittadinanza attiva, cardine della settimana offerta dall’istituto. Il progetto è parso interessante ai ragazzi che nelle prossime giornate avranno la possibilità di confrontarsi con altri esperti sulla tematica della cittadinanza.

Gli studenti
Umberto Carbone
Tommaso Conza
Floriana Porcaro

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 6 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 7 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 7 mesi fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content