fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Città Spettacolo”: in attesa del contributo 2012, Baffi ed altri direttori scrivono a Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spicca anche il nome di Giulio Baffi, direttore del Festival “Benevento Città Spettacolo” tra i firmatari della lettera indirizzata a Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania con delega allo spettacolo.

Per rimarcare, se ancora ce ne fosse bisogno, che questo mondo è alle prese con una crisi profonda, con bilanci in negativo per enti, associazioni, cui fanno capo centinaia di compagnie teatrali, musicali e di danza, di tutta la Campania per i quali i finanziamenti regionali rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno.

Nella lunga missiva il direttore della kermesse beneventana (insieme a tanti altri, come ad esempio Daniele e Gabriele Russo di “Teatro Bellini”, Guglielmo Mirra “Teatro Diana” o ancora Igina Di Napoli “Fondazione Salerno Contemporanea”) chiede conto di quei contributi previsti nel bilancio 2012 da Palazzo Santa Lucia, ad oggi non ancora erogati.

“Tutti – si legge nella lettera – hanno chiuso i loro conti al 31/12/2012 con un punto interrogativo, essendosi già indebitati nell’attesa del contributo di legge non ancora attribuito; contributo che serve a investire in lavoro, a produrre economia e ricchezza nella regione e non solo, oltre a promuovere l’immagine del territorio e a favorire coesione e partecipazione sociale”.

Parlano anche dei numeri, i responsabili e direttori dei teatri. “Un settore, quello delle imprese culturali e di spettacolo che dà lavoro a circa 12mila addetti per un volume d’affari di 220 milioni di euro. Grandi cifre che – dicono – meritano maggiore attenzione, invesitmenti e politiche ad hoc”.

Infine, l’appello al governatore: “Pressati dalla gravità di una situazione finanziaria di estrema precarietà per la sopravvivenza stessa delle imprese sollecitiamo una Sua urgente azione, affinché le risorse siano attribuite con immediatezza, e siano finalmente previste risorse congrue e soddisfacenti per l’intero sistema dello spettacolo in Campania nel redigere il bilancio 2013. Insistiamo perché il Suo intervento sia tempestivo, e ponga fine a uno stato di cose ormai insostenibile”.

Dopo i cordiali saluti la missiva si chiude con un post scriptum: “Vorremmo segnalarle, poi, l’abitudine ormai invalsa di finanziare i nostri festival storici (uno fra tutti, Benevento Città Spettacolo) con enorme ritardo, finanche due o tre giorni prima della loro apertura, depotenziandone così il risultato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 1 mese fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: dal 18 agosto parte di Piazza Pacca interdetta al traffico e alla sosta

redazione 3 mesi fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content