Salute
Caso tubercolosi ed errori sanitari. De Lorenzo commenta il parere della Commissione parlamentare d’inchiesta

Ascolta la lettura dell'articolo
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Giuseppe De Lorenzo, responsabile Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso l’Ospedale Rummo di Benevento, in merito agli sviluppi sul caso di tubercolosi che portò al decesso di un uomo lo scorso 18 gennaio.
“Sono in molti ad avere memoria di quanto si verificò lo scorso anno in relazione al caso tubercolosi che vasta eco ebbe in città. Allo stato, l’indagine avviata dalla Procura della Repubblica sta percorrendo le tappe imposte dalla legge al fine che le specifiche responsabilità vengano, una volta per sempre, alla luce onde difendere la quotidiana sofferenza umana.
C’è, però, da registrare il primo risultato, di certo, non di secondaria importanza che merita di essere posto in evidenza. Nei giorni scorsi, infatti, la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari ha espresso il proprio parere che, senza tema di smentite, avvalora quanto in quei giorni indimenticabili pronosticammo.
La Commissione, infatti, ha evidenziato che il caso tubercolosi verificatosi nella nostra città, nel contesto di quelli sanitari registrati nell’intero territorio campano, è da ritenersi uno dei più eclatanti e significativi. Il verdetto della Commissione, di cui è Presidente l’On. Antonio Palagiano, è ben chiaro e, tra l’altro, recita testualmente: “In occasione di un decesso avvenuto presso l’A.O. “Rummo” di Benevento il 18 gennaio 2012 di un paziente trasferito da altra struttura è stata riscontrata una difficoltà di gestione di un percorso assistenziale complesso in quanto rivolto ad un soggetto affetto da polipatologie che, pertanto, richiedeva il coinvolgimento integrato di diverse strutture assistenziali”.
Poi, la relazione entra nei particolari della delicata vicenda attribuendo, senza mezzi termini, colpe ben precise a chi, in quella occasione, contribuì a scrivere una delle pagine più impietose della sanità nel nostro territorio qualora ci si riferisca agli ultimi anni. Si è convinti che questo risultato contribuisca ad offire un ulteriore contributo agli organi inquirenti per operare una chiarezza defintiva ad un episodio di malasanità che coinvolse anche bambini innocenti”.