fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Cultura: Sant’Agata de’ Goti tra storia e archeologia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sant’Agata de’Goti è sempre più un centro a forte vocazione archeologica. E’ questo il trend a cui ha dato il via l’Amministrazione Valentino che, sin dall’inizio del proprio mandato elettorale, nel giugno 2009, ha programmato e realizzato importanti interventi nel campo della valorizzazione del patrimonio archeologico.

Dall’apertura della mostra archeologica “Sulle tracce di Saticula” (07/12/2012), allestita presso la Chiesa di San Francesco, grazie all’imprescindibile contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, si sono registrate circa 2000 visite.

Un dato che deve far riflettere sul vero potenziale della città e sulle capacità attrattive di questo tesoro nascosto, prima dal tempo e poi dal disinteresse degli uomini. Il cammino dell’Amministrazione Valentino in questa direzione continua spedito.

L’Amministrazione ha aderito ad un importante iniziativa progettuale nell’ambito “P.O.R. F.E.S.R. Campania 2007/2013. Obiettivo Operativo 1.9. Piano Regionale di Intervento” sottoscrivendo un protocollo d’Intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, e il Comune di Montesarchio con il quale le parti si sono impegnate a predisporre un progetto per la promozione e valorizzazione di un itinerario culturale che colleghi “Caudium”, l’odierna Montesarchio e “Saticula”, l’odierna Sant’Agata de’ Goti, ovvero i siti più importanti del Sannio caudino.

Tale iniziativa prevederà l’apertura di un “Polo Museale” presso la oramai restaurata “Porta San Marco”, uno degli storici accessi al borgo antico della città, favorendo così l’ampliamento dell’offerta turistica e la valorizzazione delle testimonianze dei popoli che hanno contribuito a rendere particolarmente importante la storia della città di Sant’Agata de’Goti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content