fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Telese convegno su banche e imprese. Mataluni: “Dagli istituti di credito necessario sforzo per capire le nostre difficoltà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è più il tempo di aspettare. Con questo spirito, oggi, i principali Istituti di credito hanno accolto l’invito di Confindustria Benevento, avviando un confronto serrato e concreto con il sistema produttivo sannita, con l’obiettivo di creare le condizioni per guardare oltre la crisi e accompagnare le imprese verso un “nuovo” sviluppo. Nella cornice del Centro Congressi delle Terme di Telese, non si sono fatte attendere le richieste degli imprenditori e le risposte degli Istituti di Credito.

La volontà c’è: adesso bisogna posizionare i singoli tasselli per accompagnare le imprese mettendole nelle condizioni di comunicare al sistema creditizio, con trasparenza e chiarezza, le proprie idee, la propria storia, la propria mission. Un primo importante passo verso quel dialogo costruttivo tanto auspicato dal mondo imprenditoriale, che potrebbe diventare una occasione unica per dare voce alle numerose piccole e medie imprese del territorio.

“Gli argomenti che vogliamo affrontare oggi – ha detto il presidente di Confindustria, Biagio Mataluni – sono principalmente la contrazione del credito, il merito creditizio e il pricing. Si tratta di temi molto sentiti dal mondo aziendale. C’è infatti il bisogno di finanziare imprenditori seri e aziende sane, ma non sempre avviene.

Questi – aggiunge – sono punti cardine anche per Confindustria Benevento: vogliamo, infatti, aprire uno sportello con personale qualificato per aiutare le imprese che non riescono ad avere facilitazioni colloquiali con le banche. La necessità è quella di sancire un vero patto di alleanza tra mondo bancario e imprenditoriale. In questo quadro si inserisce anche l’Area di Crisi di Airola, un argomento affrontato con grande forza da Confindustria Benevento: in 5-6 mesi si è realizzato quello che in anni non era stato fatto.

Abbiamo avuto 30 milioni di euro, ma ora tocca anche al mondo bancario affrontare questo tema per accompagnare le imprese interessate. Le pmi sannite hanno bisogno di avere costi e addebiti giusti, che al momento sono poco sostenibili. Dobbiamo affrontare questo argomento, pur comprendendo le regole degli istituti bancari.

C’è però bisogno – conclude Mataluni – di uno sforzo empatico da parte delle banche per capire le nostre difficoltà nel superare questo momento di crisi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 6 giorni fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 1 settimana fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 4 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 4 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 4 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 8 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content