POLITICA
Elezioni 2013, Caldoro: “Puntare su moralità e credibilità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Moralità e credibilità sono due risorse forti da mettere in campo in campagna elettorale. Lo sottolinea il governatore della Campania, Stefano Caldoro, interpellato sull’attualità politica durante il forum dell’ANSA svoltosi stamane: “Sto per firmare – annuncia – una direttiva per tutti coloro che hanno ricevuto nomine dalla Regione, in particolare i manager delle Asl, affinché non partecipino a riunioni elettorali con i candidati”.
“Non si conquistano voti con il vecchio sistema di potere, che la Campania ha conosciuto troppo a lungo nel passato. Basta con l’utilizzo di ruoli pubblici per interessi di parte: garantiremo che ciò non possa più avvenire, per una doverosa esigenza di trasparenza”.
Altro aspetto su cui puntare, per Caldoro, è la concretezza che può permettere di conquistare consensi anche al di fuori delle logiche di partito: “Dobbiamo agire anche sul voto libero che può arrivare alla nostra coalizione attraverso l’immagine credibile di un governo del fare. Si è credibili se si risolvono i problemi”.
Il più recente esempio, citato dal governatore, è la vicenda della holding regionale dei trasporti Eav, dichiarata fallita dal tribunale con 1.250 posti di lavoro in pericolo: “Nelle ore in cui l’attenzione mediatica si concentrava esclusivamente sulla questione delle liste, siamo riusciti a chiudere positivamente questa vicenda, garantendo tutti gli occupati.
E’ stato necessario varare un piano di sacrifici per il personale, che i lavoratori hanno compreso e accettato. Un risultato importante, per il trasporto pubblico locale e sul piano sociale e occupazionale. Mi auguro che questi temi prevalgano, in campagna elettorale”.