fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione “Generoso Simeone”: il 19 gennaio al via la rassegna “Appuntamento al bar”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione culturale “Generoso Simeone” in collaborazione con la società Promoarte di cultura e spettacolo il giorno 19 Gennaio 2012, alle ore 17:00, presso il bar “Unibar cafè” sito in via Calandra, 6, darà il via alla rassegna di dibattito socioculturale “Appuntamento al bar”.

“Appuntamento al bar” è un salotto irriverente, informale, aperto. Ideato per discutere di tematiche attuali e sociali come di questioni di più ampio interesse nazionale, al fine di dare coscienza attraverso la informazione libera; libera dalla riverenza ad ideologie partitiche e libera dal “sentito dire”, perché frutto di confronto e studio non di mero opinionismo.

“Appuntamento al bar” ospiterà nel primo incontro le edizioni controcorrente Napoli con il libro “La dittatura dei banchieri”. L’alta finanza con il potere dell’usura continua a gestire le sorti dell’Italia e degli Stati Europei, sostenuta dalla globalizzazione e dallo sradicamento identitario dei popoli, che spegne ogni resistenza, togliendo coscienza della propria forza.

“La politica, che ha scelto di mettere i piedi nel fango, – si legge nella nota – è ossequiente nel fare gli interessi di una oligarchia che vive di compromessi e clientelismo e il popolo langue, scontento ma impotente, le energie ribellistiche della politica extraparlamentare si annullano nel pessimismo moderno dell’impossibilità di un cambiamento.

Il populismo può essere una risposta politica a questo sistema giunto comunque al collasso? Ne discuteremo insieme il giorno 19 gennaio con Pietro Golia editore delle edizioni Controcorrente, Emidio Novi, senatore ed autore del libro, Nazzareno Mollicone, giornalista”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 1 ora fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 6 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 6 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content