fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Dimensionamento scolastico. Il Comitato Studentesco “AutonoMedi” esprime il suo dissenso e chiede un incontro con l’assessore Palmieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Studentesco “AutonoMedi”  esprime in una nota il suo dissenso per il piano di Organizzazione della Rete Scolastica 2013/2014.  “Tutti sappiamo ciò che sta accadendo in queste ore. Il 3 gennaio 2013 la Giunta Provinciale di Benevento ha approvato il Piano di Organizzazione della Rete Scolastica e la Programmazione dell’offerta formativa per l’anno 2013/2014 pervenendo a risoluzioni a dir poco discutibili. Nella Delibera si legge: “Nuova aggregazione I.S. San Marco dei Cavoti, senza plesso ITC Circello, con I.S. San Bartolomeo in Galdo per un totale di 584 [alunni], con sede legale a San Marco dei Cavoti”.

La notizia ha tremendamente scosso tutta la popolazione, com’è normale che sia. Sicuramente non siamo nelle condizioni di sindacare sulla necessità di tagli di carattere economico dettati dalla difficile situazione che investe il nostro paese, ed altri, da qualche anno. Siamo tuttavia convinti della straordinaria ed inspiegabile leggerezza con cui siano state prese decisioni che, in una realtà già molto penalizzata come quella del Fortore, potrebbero risultare fatali.

Siamo, ad esempio, molto scettici e titubanti per quanto riguarda le spiegazioni addotte dall’Assessore provinciale all’Istruzione e alla Formazione Annachiara Palmieri all’impossibilità di accettare le proposte, avanzate da vari comuni della provincia di Benevento, così come da scuole come la nostra, di creare un Istituto Omnicomprensivo (Istituto Comprensivo assieme all’Istituto Superiore): ci sarebbero dei problemi, secondo l’Assessore, di carattere organizzativo e di gestione. Gli esempi a noi vicini di Riccia e di Casacalenda -senza considerare gli altri mille d’Italia-, nei quali comuni sono state adottate soluzioni molto simili a questa, ci convincono sempre maggiormente della nostra tesi.

Se, tuttavia, si attestasse l’impossibilità di rivisitare il piano per apportare delle modifiche che, siamo sicuri, annullerebbero i malcontenti non solo del comune e del “Medi” di San Bartolomeo, ma anche di altri paesi del beneventano, restiamo fermamente convinti che sia un nostro diritto inviolabile mantenere la sede legale del nuovo Istituto, creato dall’aggregazione sopra citata, proprio a San Bartolomeo in Galdo. Ed è la stessa Delibera a darci tale sicurezza. Si legge, infatti, a pagina 2 che tra i criteri di cui tener conto vi è la “consistenza della popolazione scolastica nell’ambito territoriale di riferimento”.

Non possiamo, in pratica, tralasciare l’elemento inerente il numero delle iscrizioni ai due Istituti: il “Livatino” di San Marco ha circa 270 alunni, mentre il “Medi” ne ha ben 314. Contano i dati, non le influenze politiche! Alla luce di ciò, il Comitato Studentesco “Autonomedi” vuole manifestare tutto il proprio dissenso in merito alle decisioni prese senza un giustificabile e valido motivo e intende farlo con le dovute forme e nelle sedi opportune.

È nelle nostre intenzioni chiedere un incontro con l’Assessore Palmieri, alla presenza del Presidente Cimitile e del Provveditore Marcucci, per ottenere delle spiegazioni valide e per dimostrarci la loro disponibilità a rivedere il piano, tenendo fede a quanto promesso in occasione della loro visita al liceo qualche mese fa. Non vorremmo considerare le loro parole uno sterile approccio elettorale.

Speriamo, infine, di non perdere la fiducia nelle Istituzioni e nella Politica, che teoricamente dovrebbero garantire i nostri diritti, ma che nella triste realtà dei fatti si dimostrano essere gli artefici dei nostri disagi e del mancato sviluppo che caratterizza, negativamente, la nostra terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 11 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 15 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.