fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasporti: dalla Regione 40 milioni alle società Eav e 21 agli Enti. Vetrella: “Procediamo col piano di risanamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro. Su proposta congiunta dell’assessore Giancane e dell’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella è stato dato il via libera ai pagamenti alle società ferroviarie regionali Circumvesuviana, Sepsa e MetroCampania NordEst per i servizi resi nel trimestre ottobre-dicembre 2012 e alle Province e ai Comuni capoluogo per ottobre 2012. 

Sergio Vetrella è intervenuto in merito alla delibera di Giunta con cui è stato disposto il pagamento d’urgenza di 40 milioni di euro alle società di trasporto regionale su ferro del gruppo Eav.

“Procediamo giorno dopo giorno e provvedimento dopo provvedimento a fare passi in avanti nel difficile e impegnativo piano di risanamento e rilancio delle aziende di trasporto regionali che per primi abbiamo avviato dopo anni di sfascio e abbandono da parte delle amministrazioni che ci hanno preceduto”. 

Il pagamento – che copre l’intero ammontare dei corrispettivi per i servizi di trasporto effettuati dalle aziende dl gruppo fino al 31 dicembre prossimo – è stato disposto in anticipo rispetto al normale iter di erogazione e con priorità rispetto agli altri pagamenti in corso, tenuto conto della grave crisi finanziaria che le società stanno affrontando, e in particolare per consentire agli istituti di credito il parziale rientro delle somme già anticipate e la conseguente erogazione di nuove anticipazioni necessarie al pagamento degli stipendi dei
lavoratori.

Con la stessa delibera, la Giunta ha anche disposto il pagamento d’urgenza di altri 21 milioni di euro ai Comuni capoluogo e alle Province per i servizi di trasporto su gomma, anche in questo caso tenuto conto della crisi finanziaria che il settore dei trasporti sta attraversando, e che crea notevoli problemi ai lavoratori e disagi ai cittadini utenti dei servizi di trasporto.

“Dopo la fusione delle aziende, formalizzata appena ieri, per tagliare finalmente i costi e razionalizzare la gestione – sottolinea Vetrella – oggi siamo riusciti ad erogare con una delibera straordinaria, in anticipo sui tempi, importanti risorse, che consentiranno di dare maggiore tranquillità ai lavoratori e sempre meno disservizi agli utenti.

Nel frattempo, proseguono quotidianamente e senza sosta gli incontri con le banche creditrici per cercare di sbloccare definitivamente la situazione; così come il lavoro del commissario nominato dal Governo su nostro impulso, che – di concerto con Regione ed Eav –  sta elaborando il piano di rientro dal disavanzo accertato e la suddivisione del trasporto su ferro in due sole società, una responsabile dell’esercizio e una delle infrastrutture e del materiale rotabile, così come previsto dal piano di stabilizzazione finanziaria della Regione e in vista delle gare disposte dalla normativa comunitaria e nazionale. Tutte azioni in linea con il piano strategico dei trasporti da noi delineato”.

“Allo stesso tempo – conclude Vetrella – abbiamo voluto poi erogare significative risorse anche ai Comuni e alle Province che hanno anch’essi aziende di trasporto in grave crisi economica, dall’Anm di Napoli al Cstp di Salerno, con l’auspicio che anch’esse riescano a uscire da questa difficile situazione con interventi efficaci e decisivi, in modo da riportare al più presto alla normalità l’intero settore dei servizi di trasporto pubblico locale della Campania”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content