fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: il 28 e 29 dicembre “Natale a’ la terra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 28 e sabato 29 dicembre a San Giorgio la Molara la Pro Loco rinnova l’immancabile appuntamento con “Natale a’ la terra” , manifestazione giunta alla sua 18esima edizione. 

“Una passeggiata a’ la terra, il centro storico ripopolato come da tradizione nelle festività natalizie, tra vicoli, sottani e cantine. Gustando piatti tipici paesani e buon vino, riscoprendo detti, usi e abiti tradizionali tra suoni e immagini antiche, alla luce di fiaccole, con musica dal vivo e gruppi di animazione itinerante, prodotti tipici del Fortore, videoproiezioni ed altro ancora, si crea un’atmosfera quasi magica”.

Per qualche ora i partecipanti vivono un’epoca lontana, una convivialità antica ma ancora viva nel Fortore, figlia di un modo di vivere oggi sotto attacco.

Oltre alla ricca proposta gastronomica di cavatelli fatti a mano, “licco” (tipica polenta), tagliata e spezzatino di marchigiana, “pecora a caodarone”, il programma prevede musica itinerante ed esibizioni di musica etnica.

Venerdì 28, alle 21 circa, si esibirà Angelo Calandro presentando la sua nuova canzone e i Ziarella, gruppo di musica popolare

Sabato 29, alle 19.30, ci sarà il concerto del coro polifonico di San Giorgio La Molara alle 19.30 e a seguire, nel cuore del Natale a’ la terra, a piazza piccola, allieteranno e riscalderanno la serata i ContaCunti.

Entrambe le serate si concluderanno con l’imperdibile “festa” in cantina, tra l’ennesimo brindisi, canti tipici sangiorgesi e tanta allegria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content