fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 18 dicembre l’inaugurazione del complesso della Cattedrale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 18 dicembre con inizio alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione del complesso della Cattedrale “S. Maria Assunta” di Benevento.

La manifestazione avrà inizio con la benedizione delle nuove porte di bronzo e lo scoprimento della lapide commemorativa. Le porte sono state realizzare: ex novo, le due laterali d’ingresso (senza alcun ciclo figurativo) e la Janua Maior sul modello del restauro di epoca orsiniana (1686-1730).

Dal prossimo 18 dicembre il visitatore potrà osservare nel portone d’ingresso (anche se in copia) il bene culturale come si è presentato per lunghi secoli (dall’età orsiniana sino al 12-14 settembre 1943) e all’interno, all’inizio dell’aula liturgica, come esso è stato restaurato, grazie all’intervento del Maestro Angelucci degli anni Novanta.

Si proseguirà all’interno della Cattedrale con il saluto delle Autorità, previsto per le 17.30, e gli interventi di Sr. Maria Agar Loche, Direttore artistico della Domus Dei, azienda che ha realizzato le porte di bronzo, della dottoressa Adele Campanelli, Soprintendente per i Beni archeologici di Salerno Avellino, Benevento e Caserta e dell’arch. Paola Raffaella David, Soprintendente per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le Province di Caserta e Benevento, di S.E. mons. Andrea Mugione, Arcivescovo metropolita di Benevento.

Nel corso degli interventi il coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento, diretto dal M° mons. Lupo Ciaglia, eseguirà intermezzi musicali accompagnati dal suono del monumentale organo di oltre tremila canne che verrà per la prima volta riutilizzato dopo il restauro eseguito dalla ditta Mascioni e la collocazione nel transetto della Chiesa cattedrale.

Il terzo momento della manifestazione è dedicato all’inaugurazione ufficiale del percorso ipogeo e alla prima visita guidata degli scavi archeologici riservata alle Autorità presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content