fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, riordino a rischio? Cimitile e Boffa ottimisti ma vigili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Preoccupazione, attesa e tanti dubbi. Nelle parole del presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile la conversione del decreto legge sul riordino delle province potrebbe avviarsi verso un’implosione, dopo l’apertura della crisi politica alle annunciate dimissioni di Mario Monti.

Ma, non nasconde la soddisfazione, Cimitile che, da più di un anno ha intrapreso una battaglia per la difesa dell’ente che ha sede nella Rocca dei Rettori. Tanti i Tavoli interistituzionali che si sono susseguiti negli ultimi mesi dopo che il Governo aveva decretato la soppressione e relativo accorpamento di 35 province su 86 tra cui anche Benevento.

Con il passo indietro di Monti però e la sfiducia del Pdl, tutto ora sembra avvolto nell’incertezza e anche il riordino potrebbe rimanere al palo.

“Io sono contento – dichiara il presidente della provincia sannita- perchè è un risultato importante ma non mi sento tranquillo, bisogna stare in allerta e pronti a reagire in qualsiasi istante, perchè, in momenti di follia come questo, tutto può succedere”.

Tutto può accadere dunque per Cimitile. Ed intanto oggi il decreto è in Commissione Affari costituzionali dove si discutono gli emendamenti come quello già ribattezzato “Salva-Sannio”.

Su proposta del senatore Viespoli è stato recepito dai relatori Bianco e Saltamartini e, sostanzialmente, evita l’accorpamento per quelle regioni come la Campania dove una sola provincia, Benevento, non ha i requisiti per sopravvivere.

In attesa del voto di mercoledì in aula al Senato, il deputato del Pd, Costantino Boffa esprime cauto ottimismo pronto a dare battaglia, se ce ne sarà bisogno, quando il decreto arriverà a Montecitorio.

“In fase di conversione si capirà meglio, – ha detto – perchè ci sono pregiudiziali di incostituzionalità, inoltre tutto il clima politico sembra propendere per lasciare le cose come sono e poi, – aggiunge Boffa – eventualmente alla Camera saremo vigili per portare in porto una battaglia che abbiamo condotto insieme.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 6 anni fa

Benevento, la stazione centrale sarà snodo importante per alta capacità e scalo merci

redazione 6 anni fa

Alta Velocità, Boffa: “Opera completata entro il 2022, ma i vantaggi arriveranno a breve”

redazione 6 anni fa

Lo Scacchiere – La partita con Costantino Boffa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content