fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Trasporti, il Comitato TPL Fortore scrive all’Etac: “Disagi per il rinnovo degli abbonamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota del Comitato TPL Fortore che segnala le difficoltà dei pendolari che usufruiscono del servizio trasporti dell’azienda Etac nel rinnovare le tessere di abbonamento.

“Per il secondo mese consecutivo – spiega nel comunicato – gli utenti dell’azienda E.t.a.c. s.r.l. sono stati costretti a recarsi alla sede dell’azienda in via San Cosimo a Benevento per il rinnovo dell’abbonamento mensile, con tutti i disagi che ciò comporta.

Sebbene l’azienda abbia sempre avuto un unico sportello per il rinnovo degli abbonamenti, ciò non ha fin ora creato disagio, in virtù del fatto che gli utenti hanno potuto usufruire della disponibilità degli autisti dell’azienda, che alla fine di ogni mese, si prestavano a raccogliere denaro e numeri di tessere, occupandosi personalmente del rinnovo dell’abbonamento presso la sede dell’azienda.

Dal mese di novembre – aggiunge – la situazione è mutata, la maggior parte degli autisti non esplica più tale attività, non rientrando essa tra le mansioni del personale viaggiante dell’azienda, facendo emergere l’incongruenza di una siffatta organizzazione prevista dall’azienda rispetto al vastità del territorio servito (l’alto e il medio Fortore) e al numero di passeggeri trasportati (circa 630.000 all’anno) provocando non pochi disagi all’utenza abbonata per due ordini di motivi.

Uno legato all’allocazione della sede aziendale non  raggiungibile con mezzi pubblici urbani. L’altro derivante  dagli orari di apertura dello sportello (8.30-12.30, 15.00-17.30) che coincidono con quelli di apertura di scuole e luoghi di lavoro.

In virtù di ciò – sottolinea il Comitato TPL Fortore – gli studenti delle scuole superiori si vedranno “costretti” a saltare un giorno di lezione per rinnovare l’abbonamento, a meno che non si trattengano l’intera giornata a Benevento per usufruire dell’orario di apertura pomeridiano, o in alternativa dovranno essere i loro genitori a recarsi alla sede dell’azienda assentandosi da lavoro, sorte quest’ultima che condivideranno con gli utenti lavoratori.

Situazione peggiore si presenta per gli utenti abbonati delle corse che non toccano in nessun modo Benevento (S. Bartolomeo in Galdo – Castelfranco in Miscano // Ponte sette luci – S. Bartolomeo in Galdo – Castelvetere Valfortore // Baselice – San Bartolomeo in Galdo // S. Bartolomeo in Galdo – Campobasso.) che dovranno recarsi appositamente nel capoluogo per il rinnovo degli abbonamenti.

Il 7 novembre scorso – prosegue la nota – è stata inviata una richiesta all’E.t.a.c., evidenziando le innegabili difficoltà riscontrate dall’utenza, affinché siano trovate soluzioni alternative a quella di un unico punto di distribuzione abbonamenti, ma ad oggi alcuna risposta è giunta dall’azienda, pur se si è utilizzata una delle modalità suggerite della stessa (nello specifico una mail inviata all’indirizzo etacsrl@tin.it) quale forma di comunicazione per suggerimenti e reclami.

A supporto della richiesta è in corso una raccolta firme (siamo a circa 500 firme raccolte)  tra gli utenti abbonati, che proprio in considerazione della loro numerosità e della vastità del territorio di riferimento, richiede ancora un po’ di tempo (in tal senso un aiuto lo stanno dando i forum giovanili dei diversi centri del Fortore) appena terminata una copia delle stesse sarà recapitata a tutti gli organi competenti interessati e naturalmente alla stessa azienda.

Anche i Sindaci dei diversi centri del Fortore interessati – conclude il Comitato TPL Fortore – sono stati sollecitati, con una comunicazione inviata lo scorso 26 novembre scorso, affinché facciano propria questa esigenza di molti dei loro concittadini, e si attivino nel rispetto del ruolo istituzionale ricoperto, nella consapevolezza che un trasporto pubblico efficiente è una necessità primaria per in nostri territori e non una comodità su cui si può soprassedere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 4 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 27 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 54 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content