fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: il 16 dicembre la presentazione del libro “Il Generale Pica e i suoi briganti” di Guglielmucci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la prima pubblicazione, “Il fuoco dell’Unità d’Italia”, di Carlo Guglielmucci, edita a cura della Pro-Loco Ponte, domenica 16 Dicembre alle ore 18.00 sarà presentata, ancora una volta nello scenario dell’Abbazia di Santa Anastasia, una seconda pubblicazione titolata: “Il Generale Pica e i suoi briganti”.

Con il suo primo lavoro l’autore ha trattato, in linea generale, i fatti relativi al nostro territorio negli anni 1860-1880; con il secondo invece, grazie alle attente ricerche svolte soprattutto presso l’archivio di Stato di Benevento, analizza in modo puntuale le figure di singoli personaggi cui la storiografia non rende merito.

Ci accorgiamo, allora, – si legge nella nota – come le informazioni giunteci su determinati personaggi non sempre siano veritiere; un esempio è il caso di Filippo Corbo, giovane decurione nato a Ponte nel 1839 e quindi all’epoca dei fatti appena ventiduenne, definito dalla Sangiuolo come “colui che pensa solo a ricevere omaggi come capo riconosciuto della reazione” e di Angelo Pica “il Generale”, un feroce e spietato assassino responsabile dell’eccidio dei 41 soldati piemontesi.

Secondo l’autore si è trattato infatti, in molti casi, di persone che mai avrebbero pensato di essere coinvolte, diventandone protagoniste in avvenimenti tanto più grandi di loro.

A testimonianza dei fatti trattati nel libro, e delle intenzioni dell’autore, questa la citazione della sentenza della Corte di Appello di Napoli nel 1864 sull’assoluzione di Filippo Corbo: “ Vi ha bene argomento di credere che sia stato vittima innocente di un fatale equivoco … onde è pur giusto che per lui si sospenda ogni ulteriore procedimento penale e lo si restituisce all’onoranza dei suoi concittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 19 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 giorno fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 23 minuti fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

redazione 52 minuti fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 59 minuti fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 59 minuti fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

redazione 1 ora fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 3 ore fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.