fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Area di crisi di Airola: nuovo vertice al Mise. “Governo e Regione pronti a finanziare la reindustrializzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Procede alacremente l’attività di definizione del programma di reindustrializzazione dell’ex Polo Tessile di Airola.

Dopo l’incontro tenuto presso Invitalia lo scorso 27 novembre, si è riunito in data odierna il Tavolo per l’Area di crisi di Airola, convocato in sede tecnica presso il Ministero dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti.

Presenti l’Assessore alla Formazione, Prof. Severino Nappi, per la Regione Campania; il Consigliere delegato alle Attività Produttive della Regione Campania, On. Fulvio Martusciello, e l’On. Luca Colasanto, accompagnati dal Dr. Filippo Diasco e dal Dr. Edoardo Imperiale; la delegazione beneventana guidata dal Presidente di Confindustria, Dr. Biagio Mataluni.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato anche il Dr. Bianchi ed il Dr. Castano del Mise, la Dr.ssa D’Amato di Invitalia ha illustrato il documento di analisi elaborato sulla scorta del pacchetto di investimenti messo a punto da Confindustria Benevento, all’esito della procedura pubblica di raccolta delle manifestazioni di interesse, conclusasi lo scorso mese di ottobre.

E’ emersa, dunque, la necessità di procedere ad una focalizzazione delle iniziative raccolte in funzione degli strumenti di aiuto allo stato disponibili (innanzitutto il contratto di sviluppo) per cui Invitalia, con il supporto dello staff attivato dalla Provincia di Benevento e da Confindustria Benevento, procederà ad un supplemento istruttorio.

Da parte sua, la Regione Campania si è resa disponibile sin da ora ad ospitare e coordinare un momento tecnico per la definizione conclusiva del programma di reindustrializzazione. Il tutto da realizzarsi entro la metà del corrente mese.

Sia la Regione che il Governo, inoltre, hanno ribadito la disponibilità ad attivare risorse finanziarie aggiuntive specificamente finalizzate allo scopo.

Nelle more, è stata confermata anche la convocazione del Tavolo istituzionale, in programma lunedì 10 dicembre presso il Mise, unitamente alle Parti sociali, per fare il punto generale sull’iniziativa in corso, definendone i passaggi ulteriori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content