fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Uccellini (Udeur): “Che fine ha fatto il Pd di Castelvenere? Assurdo il silenzio sull’Istituto Alberghiero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che fine ha fatto il Partito Democratico di Castelvenere? E qual è la posizione politica che intende perseguire nei confronti dell’Amministrazione provinciale di Benevento retta dal presidente Aniello Cimitile in merito alla ‘bocciatura’ da parte dei suoi uffici tecnici relativa alla richiesta del Comune di Castelvenere che chiedeva l’autorizzazione allo spostamento dell’IPSAR dalla sede di Piazza San Barbato a quella di via Scavi dove l’istituto alberghiero, considerato il costante aumento di alunni, avrebbe a disposizione un maggior numero di aule sia per gli studenti che per gli uffici, compresi quelli da destinarte alla presidenza?”

Così Francesco Uccellini, segretario del partito a Castelvenere, interviene sulla vicenda che lo scorso anno fu uno dei cavalli di battaglia della lista guidata dall’attuale sindaco Alessandro Di Santo.

“Conoscendo il sindaco, al quale sin dal primo momento abbiamo fornito la nostra totale collaborazione – dice Uccellini – sono certo che non si farà passare, come suol dirsi, la ‘mosca sotto al naso’. Tutt’altro. Per questo, come partito, siamo sin d’ora pronti a riprendere la battaglia non solo sul cambio della sede della scuola superiore, che rappresenta una riccchezza per la nostra comunità, ma anche per tornare a lottare sulla acquisizione della sede della presidenza dello stesso istituto alberghiero, che oggi è ubicata a Faicchio.

In democrazia contano i numeri: se è vero che Castelvenere annovera circa 400 studenti contro i 200 di Faicchio perche’ la presidenza non viene insediata nel nostro paese? Prevalgono logiche di appartenenza politica, di interessi, o c’è la volontà di continuare a ritenere che Castelvenere sia destinata ad essere ‘feudo’ di qualche altro comune ‘ammanigliato’ politicamente con chi è preposto (Provincia, ndr) a decidere?”

“Ribadisco, – conclude Uccellini – che il nostro partito è pronto a tornare in campo, in prima linea, contrariamente a quanti si stanno distraendo, o fingono di farlo, perché impegnati a ‘contarsi’ alle primarie tra Bersani e Renzi, anche se poi a Castelvenere alla prima tornata ha stravinto il candidato dell’Api, Bruno Tabacci”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 7 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 1 settimana fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 21 minuti fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 32 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 58 minuti fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 58 minuti fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 2 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 5 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.