fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino, Cimitile: “Cade la maschera del consenso dei territori. E aumenta il nervosismo di Patroni Griffi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il processo di riordino delle Province incontra ulteriori difficoltà e cade anche la maschera del consenso sui territori visto che oggi la Conferenza unificata delle Regioni ha bocciato i provvedimenti del Governo”. A dichiararlo è il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile.

“Ormai – sottolinea Cimitile – è convinzione comune tra gli Enti locali, e non solo dunque tra le Province destinate all’accorpamento, come pure si voleva far credere, che il riordino produrrà incertezza, confusione ed ingovernabilità, confermando quindi l’infattibilità dei processi avviati. Aumenta anche il nervosismo del ministro Patroni Griffi sulla vicenda”.

“Del resto, – aggiunge – non si capisce se egli non intenda per caso partecipare alle primarie del Partito Democratico, vista la sua reazione scomposta alle osservazioni giuste e sacrosante di Matteo Renzi che oggi ha parlato di barzelletta con riferimento al progetto di riordino delle Province”.

“Da questo se ne dedurrebbe che il Patroni Griffi, pur essendo rappresentante del Governo in carica, pare voglia arrogarsi il diritto di decidere anche quello che deve essere discusso in un Partito, il PD appunto. In questo stato confusionale – continua il numero uno della Rocca – deve aumentare sempre di più la vigilanza affinchè il Parlamento non peggiori ulteriormente il Decreto all’esame, aggiungendo caos su caos”.

“Da questo punto di vista – conclude Cimitile – ribadisco l’appello alla nostra deputazione perché difendano con le unghie e con i denti le prerogative di Benevento capoluogo, peraltro come concordato in sede di Tavolo interistituzionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 3 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content