ENTI
Visita all’Asi di Benevento del consigliere alle attività produttive, Martusciello

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella sede Asi di Benevento, il Presidente Luigi Diego Perifano, il Comitato Direttivo e il D.G. Rillo oltre che il Consiglio Generale, hanno incontrato, oggi, il Consigliere Regionale delegato alle Attività produttive, l’On.le Fulvio Martusciello, per fare il punto sulla difficile situazione economica che sta vivendo in modo particolare la provincia di Benevento.
Dopo una puntuale disamina delle problematiche e, soprattutto, delle emergenze che sono sul tappeto, il consigliere Martusciello ha garantito, da parte dell’amministrazione regionale, una serie di provvedimenti molto importanti e, dunque, molto attesi.
In particolare, Martusciello ha annunciato che a breve ci sarà la firma in calce al contratto di programma licenziato per l’Area di Crisi di Airola e che sarà in grado di dare un po’ di respiro occupazionale ad una provincia in difficoltà.
Con riferimento alla crisi che attanaglia i sistemi produttivi locali, inoltre, il consigliere regionale delegato alle Attività produttive ha preannunciato l’intenzione di voler istituzionalizzare i tavoli di crisi provinciali per analizzare e programmare gli interventi necessari in rapporto alle emergenze di ciascun territorio.
Inoltre, Martusciello ha preannunciato che promuoverà un incontro sul disegno di riforma delle Asi (Aree di sviluppo industriale) e che si avvierà una ricognizione delle aree industriali che sono ancora libere.
Il Vice Presidente dell’Asi, Cosimo Rummo ha rimarcato la necessità che la programmazione strategica della Regione Campania nel campo dello sviluppo industriale tenga adeguatamente conto delle peculiarità del sistema economico delle zone interne, spesso tagliate fuori da scelte che privilegiano le grandi aziende multinazionali a discapito delle PMI.
Il Presidente dell’Asi, Perifano ha concluso l’incontro presentando all’On.le Martusciello il pacchetto di proposte progettuali recentemente licenziate per il potenziamento dei servizi immateriali e della rete infrastrutturale dell’agglomerato di Ponte Valentino.