fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La sezione egizia del Museo del Sannio trasferita presso i locali dell’Arcos

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione Egizia del Museo del Sannio di Benevento sarà allocata presso i locali attualmente destinati al Museo di arte contemporanea Arcos, nei sotterranei del Palazzo del Governo al Corso Garibaldi. Lo ha deciso la Giunta Provinciale su proposta del presidente Aniello Cimitile.

 

La delibera approvata prevede nel contempo di destinare spazi, da individuare con successivo specifico provvedimento, presso la ristrutturata ex Caserma “Guidoni” al Viale Mellusi per l’allestimento di mostre ed installazioni di arte moderna e contemporanea. Nel presentare tale decisione, il presidente Cimitile ha sottolineato che “il Museo del Sannio è un nostro patrimonio di altissimo ed eccezionale valore, forse la cosa più importante mai realizzata sul nostro territorio per la raccolta e la salvaguardia di testimonianze di secoli, anzi millenni di storia. Avere questo patrimonio però non basta perché oggi più che mai è necessario che le collezioni di questo Museo parlino, raccontino le storie di questa storia, attraverso nuovi progetti culturali che sappiano presentare a noi stessi, al mondo della cultura, dell’arte e del turismo questo nostro passato. Alla ricerca di eccellenza guardiamo innanzitutto a ciò che a Benevento e nel nostro Sannio è già accaduto, cercando di avere l’ambizione di presentarlo non solo a noi stessi ma al mondo visto che la nostra città è sede di un sito Unesco”.

 

“Diamo quindi respiro, spazi ed opportunità di nuovi progetti – ha proseguito il presidente Cimitile – sposando anche nuove tecnologie e nuove metodiche ed indirizzi museali. All’ampliamento del Museo già realizzato, alla nuova sezione dei Longobardi, aggiungiamo ora gli spazi del Museo Arcos e presto quelli del primo piano del palazzo Casiello. Naturalmente questi spazi sono legati a progetti ormai maturi e già in fase di attuazione”. Il presidente Cimitile ha infine chiarito che la Provincia “non rinuncia ad avere spazi per l’arte contemporanea seppur è tempo di implementare e valorizzare nel mondo moderno il progetto che fu di Alfredo Zazo”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 mesi fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 mesi fa

Arcos, inaugurata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”: sarà aperta fino al 4 maggio

redazione 5 mesi fa

“Egiziano o egittizzante? I reperti del tempio di Iside a Benevento tra reale e virtuale”: venerdì l’egittologa Pirelli ad Arcos

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 2 ore fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 ore fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 17 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 17 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.