ECONOMIA
A Dublino l’agroalimentare campano conquista i buyer irlandesi

Ascolta la lettura dell'articolo
Successo per il food & beverage italiano e campano al BtoB organizzato dalla FIBI il 25 ottobre a Dublino: l’evento ha confermato l’amore degli irlandesi per l’Italia e i suoi prodotti agroalimentari.
La formula vincente è quella del BtoB: incontri diretti tra rappresentanti di aziende italiane e buyer irlandesi che hanno così l’opportunità di conoscere l’azienda, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti italiani sulle tavole degli irlandesi.
L’evento ha visto la partecipazione di 15 aziende agroalimentari italiane tra cui anche una sannita e oltre 60 buyer tra importatori specializzati, distributori, titolari di negozi off-licence, ristoratori, catene di supermercati. I prodotti più apprezzati dagli irlandesi sono stati la pasta, il vino, l’olio extravergine d’oliva, i tartufi, gli ortaggi sott’olio, i dolci e la mozzarella di bufala campana.
La FIBI (Federation of Italian Business in Ireland) è una struttura di collegamento tra l’Italia e l’Irlanda che raggruppa nel suo network, tra gli altri, operatori del settore enogastronomico con lo scopo di favorire gli sbocchi commerciali delle imprese produttrici italiane ed assisterle nel processo di introduzione sul mercato irlandese.