fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino, Cimitile: “Le consultazioni con Regioni ed Enti? Una presa per i fondelli di Patroni Griffi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Ministro Patroni Griffi è senza pudore. Dopo le sue dichiarazioni, apparse oggi sul “Corriere della Sera”, è evidente a tutti che il processo di consultazione delle Regioni e degli Enti locali, messo a punto dal Governo e voluto dal Parlamento, era ed è una autentica presa per i fondelli”. A dichiararlo è Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento.

“Tutto ciò che le Regioni e le Conferenze Autonomie Locali hanno detto e prodotto – aggiunge Cimitile – è carta straccia e non serve a niente: altro che confronto! Da settimane il Ministro sbandiera il nuove assetto delle Province senza neppure attendere il termine entro il quale le Regioni dovranno pronunciarsi perché il piano è già deciso e già fatto”.

“Patroni Griffi – continua il numero uno della Rocca – pensa adesso di sospendere anche la democrazia perché vorrebbe arrivare a sciogliere i Consigli provinciali eletti democraticamente, con un mandato ricevuto direttamente dal popolo, sostituendoli con dei commissari”.

“E’ ridicolo poi che voglia consultare i territori ex post nel tentativo di risolvere l’enorme caos organizzativo e funzionale che produrrà con l’avvio di questo nuovo sistema”.

“Speriamo – prosegue – che nel Parlamento italiano prevalga il buonsenso e si metta la parola fine a questo sciagurato progetto e a questo scempio. Quanto alla Regione Campania, ci aspettiamo che adesso articoli seriamente la sua opposizione alla continuazione di questo pseudo riordino provinciale”.

“Non vorremmo – conclude Cimitile – che la decisione, condivisibile sul piano del principio, si possa trasformare in una politica di Ponzio Pilato consentendo così al Ministro di farci trovare le cose già fatte senza alcuna opposizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

9 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 16 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 49 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 16 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content