fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Riforma Profumo e ddl Aprea. Fiorentino (Miur): “Pronti al dialogo. La scuola sia in simbiosi con economia e sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il ministro Profumo è pronto a dialogare con gli studenti. Siamo pronti a dialogare anche con gli studenti di Benevento sui veri temi dell’istruzione con l’obiettivo di costruire una scuola che sia in simbiosi con lo sviluppo della società e dell’economia, che crei delle persone che sappiano posizionarsi nel mercato del lavoro e sappiano avere una loro capacità autonoma di giudizio”.

Sono queste le dichiarazioni di Luigi Fiorentino, capo gabinetto del Ministero dell’Istruzione, in merito alla tanto discussa riforma scolastica, voluta dal ministro Profumo, che punta ad incentivare studenti e istituti “virtuosi” riconoscendo loro benefit e premi.

Il funzionario statale, intervenuto a Benevento in occasione dell’evento “SUDECONOMY”, si sofferma a commentare anche il disegno di legge Aprea, incentrato sull’autonomia statutaria degli istituti scolastici. “Il documento non presenta punti particolarmente negativi – spiega Fiorentino -. Può essere sicuramente migliorato, ma è una buona base di partenza per una discussione sui problemi reali dell’istruzione”.

E a quanti pensano che il provvedimento possa portare la scuola verso un’organizzazione di natura “aziendale”, il dirigente del Miur risponde:

“Siamo contrari ad ogni forma di privatizzazione della scuola. Questo deve essere chiaro. Altra cosa invece è prevedere una sinergia con i soggetti privati. Oggi è il mondo che va in questa direzione: le istituzioni anche per la crisi finanziaria ma non solo, per essere dentro ai processi, devono riuscire ad integrarsi con i privati. Questo – conclude Fiorentino – non significa privatizzare un servizio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content