fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Riforma Profumo e ddl Aprea. Fiorentino (Miur): “Pronti al dialogo. La scuola sia in simbiosi con economia e sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il ministro Profumo è pronto a dialogare con gli studenti. Siamo pronti a dialogare anche con gli studenti di Benevento sui veri temi dell’istruzione con l’obiettivo di costruire una scuola che sia in simbiosi con lo sviluppo della società e dell’economia, che crei delle persone che sappiano posizionarsi nel mercato del lavoro e sappiano avere una loro capacità autonoma di giudizio”.

Sono queste le dichiarazioni di Luigi Fiorentino, capo gabinetto del Ministero dell’Istruzione, in merito alla tanto discussa riforma scolastica, voluta dal ministro Profumo, che punta ad incentivare studenti e istituti “virtuosi” riconoscendo loro benefit e premi.

Il funzionario statale, intervenuto a Benevento in occasione dell’evento “SUDECONOMY”, si sofferma a commentare anche il disegno di legge Aprea, incentrato sull’autonomia statutaria degli istituti scolastici. “Il documento non presenta punti particolarmente negativi – spiega Fiorentino -. Può essere sicuramente migliorato, ma è una buona base di partenza per una discussione sui problemi reali dell’istruzione”.

E a quanti pensano che il provvedimento possa portare la scuola verso un’organizzazione di natura “aziendale”, il dirigente del Miur risponde:

“Siamo contrari ad ogni forma di privatizzazione della scuola. Questo deve essere chiaro. Altra cosa invece è prevedere una sinergia con i soggetti privati. Oggi è il mondo che va in questa direzione: le istituzioni anche per la crisi finanziaria ma non solo, per essere dentro ai processi, devono riuscire ad integrarsi con i privati. Questo – conclude Fiorentino – non significa privatizzare un servizio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content