fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Donata al Museo della Ceramica la collezione della famiglia Mazzacane. L’inaugurazione il 27 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 400 pezzi della più fine Ceramica Sannita, provenienti dalla collezione privata della famiglia Mazzacane da oggi andranno ad arricchire il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita.

La raccolta composta da acquasantiere, zuppiere tradizionali, vasi e piatti, risalenti al XVIII e XIX secolo, è stata donata dagli eredi del noto studioso di origini cerretesi Vincenzo Mazzacane che nei primi anni del ‘900 raccolse e catalogo una mole immensa di maioliche.

A fare omaggio delle ceramiche al museo del comune sannita i nipoti del luminare, Lello e Aldo Mazzacane, autori anche del catalogo della mostra dedicato alla collezione. Per ospitare adeguatamente i nuovi pezzi ricevuti, il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita ha già preparato una nuova sezione e nuovi locali.

“Con l’arrivo delle ceramiche della famiglia Mazzacane – commenta il conservatore del museo Giuseppe Zoschg – il polo culturale di Cerreto si pone come uno dei centri più importanti per lo studio e la catalogazione dell’arte della ceramica”.

Soddisfazione anche per il primo cittadino di Cerreto Sannita Pasquale Santagata. “Il grande patrimonio donato dalla famiglia Mazzacane – ha dichiarato il sindaco – fa del comune sannita il punto di riferimento per lo studio della ceramica grazie alla l’ottima qualità dei pezzi. Un giusto riconoscimento all’arte che i cerretesi hanno prodotto nel corso dei secoli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 5 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 5 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 6 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 7 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 10 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content