Valle Caudina
Giornata Bandiere Arancioni: il 14 ottobre alla scoperta di Sant’Agata de’ Goti

Ascolta la lettura dell'articolo
Gratuita, aperta e libera. Tre parole per riassumere la “giornata nazionale Bandiere Arancioni” alla quale la città di Sant’Agata de’ Goti si prepara a partecipare in contemporanea con altre circa 100 località italiane certificate dal Touring Club Italiano.
Una giornata di festa, spettacoli, animazione, distribuzione gadget e visite guidate ai principali monumenti del borgo antico saticulano organizzata dall’Ente con la consueta collaborazione della Pro Loco e del suo Presidente Prof. Claudio Lubrano e con la disponibilità della Diocesi di Sant’Agata – Telese – Cerreto Sannita e della comunità ecclesiastica locale.
Per partecipare occorre solo una prenotazione da effettuarsi direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del comune in Piazza Municipio, chiamando al numero 0823 718249 o scrivendo una mail a urpsagata@libero.it.
Le visite guidate sono letteralmente aperte a tutti: soci Touring, non soci e, ovviamente, cittadini residenti. La giornata avrà inizio alle ore 10.00 con il Saluto di benvenuto del Sindaco Carmine Valentino e dell’Amministrazione Comunale presso la Sala Ex Cinema Italia in Via Roma nei pressi di Piazza Municipio alla presenza del Console del TCI per Capua ed il Medio Casertano Annamaria Troili, del Console per Teano Luigi Sarno, del Console per Napoli, Giulio Maisano, del Vice Console per Napoli Edoardo Gori e del socio attivo e storico di Terra di Lavoro Pompeo Pelagalli.
A seguire alle ore 11.00 avranno inizio i primi tour guidati.
Pausa pranzo libera con possibilità di degustare gli ottimi prodotti tipici e le prelibatezze delle strutture ristorative locali e partenza di un ultimo tour pomeridiano di visite guidate alle ore 16.00.
Quest’anno, inoltre, l’Amministrazione Comunale ha pensato di offrire ai visitatori anche alcune attività “fuori programma”.
Si tratta della visita alla eccezionale mostra del maestro, di fama internazionale, Armando De Stefano “L’urlo del Sud” allestita presso il complesso monumentale di San Francesco e dello spettacolo teatrale, rientrante nel progetto dell’ Osservatorio Permanente dei Nuovi Linguaggi – Laboratorio teatrale 2011 – approvato nell’ ambito delle iniziative proposte dall’ Assessorato alle politiche per la cultura e partecipazione popolare bando “meno eventi…più momenti”. Lo spettacolo Sono Stata Io” liberamente tratto da “Le menzogne della notte” di G.Bufalino inizierà alle ore 18.00 in Sala Ex Cinema Italia a cura degli allievi del “laboratorio stabile di formazione per l’attore” per la regia collettiva coordinata da Marco Luciano e con scenografia a cura di Michele Vitolini.
Ma la giornata delle Bandiere Arancioni non finisce qui perchè il Touring Club ha pensato, per l’edizione 2012 della festa, attività divertenti e creative per coinvolgere tutti i partecipanti. I visitatori (in particolare i bambini) potranno disegnare (su appositi fogli di carta 60×80 forniti dall’organizzazione), con fantasia e creatività, ciò che secondo loro rende eccellente la località che stanno visitando o, più in generale, la propria esperienza della Giornata Bandiere arancioni 2012. Dovranno inoltre indicare il proprio nome e la località visitata in occasione della Giornata.
Il disegno potrà essere fatto con la tecnica “unisci i puntini” usufruendo della griglia di punti appositamente inserita nel foglio o in maniera più libera. Terminato il disegno, i visitatori dovranno fotografarlo e poi inviare la foto, indicando il proprio nome, via e-mail a bandiere.arancioni@touringclub.it o caricarla sulla pagina facebook ufficiale delle Bandiere arancioni entro domenica 11 novembre.
Dopo l’11 novembre, TCI provvederà a valutare le foto pervenute e sceglierà, sulla base dell’originalità e considerando anche gli “I like” ricevuti su facebook, i 10 migliori disegni che permetteranno:
– Al Comune visitato: di ricevere un prestigioso kit di volumi Touring per arricchire la biblioteca scolastica o comunale;
– All’autore del disegno: di ricevere un simpatico omaggio TCI.
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 12 ottobre per prenotare la propria partecipazione alla giornata nazionale delle Bandiere Arancioni e scoprire il bellissimo borgo e la calorosa accoglienza della città di Sant’Agata de’ Goti. Programma completo su www.santagatadegoti.net