fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CeSVoB: conclusa a L’Aquila la VI Conferenza Nazionale del Volontariato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa domenica a L’Aquila la VI° Conferenza Nazionale del Volontariato. Il CESVOB “Cantieri di Gratuità” ha partecipato alla tre giorni con il presidente Antonio Meola e l’ultimo giorno con una delegazione di associazionI sannite. La conferenza è stata il risultato di un ampio lavoro di preparazione, attraverso gli incontri realizzati in ogni città d’Italia.

Le associazioni di volontariato ed i volontari hanno potuto confrontarsi sulle tematiche e le problematiche che vive quotidianamente ed hanno elaborato dei documenti rappresentativi del volontariato italiano. La conferenza si è svolta presso la Caserma della Guardia di Finanza di Coppito, sede del G8, a l’Aquila, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, del mondo del volontariato e del terzo settore.

I volontari provenienti da tutte le città italiane, sono stati organizzati in 8 gruppi di lavoro tematici e dislocati in 8 zone simbolo per la città de l’Aquila. Le tematiche andavano dallo sviluppo del territorio ed i rapporti con le istituzioni, all’ intergenerazionalità ed il valore della legalità, fino a giungere alla responsabilità sociale di comunità, la comunicazione e la costruzione dell’Europa.

Nei gruppi si è potuto riflettere sul ruolo che assume oggi il volontariato nel contesto nazionale, europeo e internazionale e su come le associazioni possano contribuire affinché si riesca al più presto ad uscire dalla “crisi” che ci ha colpito. I volontari hanno ribadito i loro impegni nella cura del bene comune e nella difesa dei diritti dei più deboli ed hanno sintetizzato le loro richieste in una “Lettera al Paese” rivolta alle componenti sociali, istituzionali, politiche, produttive ed economiche.

All’approvazione e consegna dei documenti finali al sottosegretario, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Cecilia Guerra, era presente una folta delegazione di associazioni della provincia di Benevento: Associazione per La Buona Sanità, Auser, Acli, C.A.I., C.A.M. Tefono Azzurro, Misericordia di Solopaca, Unitalsi di Frasso telesino, Volontariato Sannio e rappresentanti del CeSVoB.

Antonio Meola, presidente del CeSVoB, ha condiviso il documento finale, dove il volontariato ha chiesto e preteso di essere riconosciuto come un attore in grado di moltiplicare risorse relazionali ed economiche e di incidere non solo sull’attuazione delle politiche ma anche sulle scelte.

Sono stati individuati alcuni temi prioritari sui quali agire: dall’approvazione di una legge contro la corruzione che preveda il riutilizzo nel sociale dei beni confiscati alle mafie, alla semplificazione delle pratiche burocratiche e amministrative; alla stabilizzazione del 5 per mille, all’istituzione di un Registro delle Reti nazionali di volontariato, alla comunicazione sociale più articolata ed efficace e maggiormente visibile sui media e una Legge sulla Delega Fiscale.

L’intervento conclusivo è stato affidato al Sottosegretario Maria Cecilia Guerra che ha molto apprezzato il documento presentato, perché includeva non solo richieste ma anche impegni. Mentre il volontariato si interroga sul proprio ruolo, dice la Guerra, sarebbe giusto che anche lo Stato si interrogasse sul proprio ruolo mettendo in piedi relazioni con interventi che permettono alle persone di riappropriarsi del proprio progetto di vita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 1 mese fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 7 mesi fa

Vent’anni di solidarietà: il CSV ASSO.VO.CE. festeggia il suo anniversario al Meeting del Volontariato Casertano

redazione 9 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content