fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

I giovani e la politica: quali saranno le future classi dirigenti?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’era una volta la politica, una bella favola a cui oggi nessuno crede più. C’era una volta una classe dirigente. Ed oggi? Siamo passati attraverso la prima, la seconda e la terza repubblica, ma da chi sarà composta e come sarà la futura classe dirigente chiamata a governare questo paese? A questa domanda si è cercato di dare una risposta nel corso del secondo incontro a Sant’Agata dei Goti del Piccolo Festival della Politica.

A confrontarsi sul tema un parterre di esponenti di una nuova classe dirigente, con un’età dai 30 ai 40 anni, come Giampiero Zinzi, commissario regionale Udc in Campania; Marco Pugliese, coordinantore regionale Grande Sud,  Arturo Scotto, segretario di Sel in Campania, Gianmario Mariniello, coordinatore nazionale Generazione Futuro, Guglielmo Vaccaro, commissione Finanze della Camera. La loro esperienza è il simbolo che qualcosa nella politica sta cambiando, che le solite facce potranno un giorno essere sostituite.

In Italia vantiamo il triste primato di avere una classe dirigente vecchia. Da qui la domanda se è possibile fare politica per tutta una vita, o ad un certo punto è necessario fermarsi e dire basta. Per l’on. Vaccaro il tempo ideale per fare politica attiva sono 15 anni. Poi largo ai giovani. La necessità di un cambio generazionale è un argomento dibattuto in modo bipartisan sia a destra che a sinistra, che al centro. I giovani hanno voglia di affermarsi. E qualcuno ci è riuscito, come Giampiero Zinzi, a 29 anni già coordinatore regionale dell’Udc.

Al centro del dibattito politico di questi giorni le elezioni e la nuova legge elettorale. Um momento importante per un ricambio della classe dirigente. Ma i “dinosauri” della politica accetterano di farsi da parte e lasciare spazio ai giovani? “Una sfida difficile”, commenta il coordinatore nazionale di Generazione Futuro, la componente giovanile di Fli, “ad oggi la legge elettorale, ma anche l’organizzazione interna ai partiti, rendono difficile l’ascesa in politica dei giovani”.

Se nei partiti storici, che hanno, con varie trasformazioni di simboli e nomi, attraversato la storia della repubblica italiana, è caldo il dibattito sul rinnovamento, nelle formazioni politiche di più recente nascita, il fuoco del ricambio generazionale e di idee è più vivo che mai. E’ il caso del partito di Nichi Vendola, Sinistra Ecologia e Libertà, che sta crescendo anche nel Sannio grazie al supporto di una classe politica giovane.

Una voglia di riscatto che parte dal meridione, quella invece del partito che fa capo a Gianfranco Miccichè, Grande Sud. Unire una buona politica e una buona classe dirigente, è per il coordinatore della Campania, Marco Pugliese, la ricetta per riuscire a superare i problemi che attanagliano il nostro paese. Il Piccolo Festival della Politica continuerà con la terza giornata nella quale si affronterà il tema del perchè i cittadini hanno smarrito la fiducia nella politica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content