fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Telese Terme il secondo Meeting delle Acli del Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla vigilia dell’apertura del 2° Meeting delle Acli del Sud, che si terrà dal 31 agosto al 2 settembre presso il Parco delle Terme di Telese, la manifestazione patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali sarà presentata nel corso della trasmissione “Uno Mattina Estate”. L’appuntamento è mercoledì 29 agosto alle ore 7.10 su Rai1, dove interverranno Pasquale Orlando, Presidente di Risorsa Mezzogiorno, Andrea Olivero, Presidente Nazionale Acli, Dario Stefàno, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

La manifestazione si propone di “Rigenerare comunità per il Paese”, come sottolinea il titolo del Meeting. “Le ACLI meridionali hanno scelto un taglio davvero politico e non politicista, teso solo a discutere schieramenti e identità magari provvisorie” sottolinea Orlando. “Al centro dell’incontro aclista i temi degli enti locali, del turismo sociale, dell’agricoltura, dell’economia civile, del lavoro e soprattutto dell’Europa. Temi da cui far emergere un profilo riformista moderno alla più grande organizzazione del sociale cattolico.”

I convegni in programma, infatti, affronteranno temi di stringente attualità sociale, muovendo da “Enti Locali e Terzo settore: un patto nuovo per rigenerare il Sud”, a “Giovane, Donna, Meridionale: ribaltiamo il pronostico!” e “2012 anno dell’invecchiamento attivo e del dialogo tra le generazioni: l’esperienze delle FAP Acli”. La riflessione sarà accompagnata da iniziative propositive, come “Nuovi strumenti per il lavoro. Esperienze di formazione e di inserimento lavorativo Con Sud”. Nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze locali del Meridione, si discuterà di “Agricoltura tra Mezzogiorno ed Europa”, nonché di “Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale”. L’obiettivo è creare una rete complessiva per mettere in contatto i produttori con enti, istituzioni, operatori turistici, ristoratori e, ovviamente, consumatori.

In quest’ottica, quindi, saranno allestiti stand con prodotti tipici di qualità e laboratori interattivi: sarà possibile assistere alla realizzazione di tutte le fasi della realizzazione della polenta del Comune di Chiauci (IS), con il tradizionale sugo di salsiccia e peperoni. Ancora, la cultura e le tradizioni popolari saranno rappresentate dalla Zampogna molisana della Pro Loco di Scapoli. L’iniziativa organizzata da “Risorsa Mezzogiorno” si concluderà il 2 agosto con il bilancio “Sud/ Europa. Stati Uniti d’Europa partiamo dal Sud”, tentando di offrire risposte immediate per avviare una nuova stagione di sviluppo e una rete di eccellenze meridionali nei diversi settori produttivi e culturali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 4 settimane fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 3 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 3 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content