fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A spazzare via il gran caldo ci pensa “Poppea”, il nuovo vortice che porterà piogge e fresco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimi giorni d’estate grazie a una breve fiammata africana che promette 35 gradi al centrosud e punte di 36 in Sardegna e in Sicilia. Negli ultimi giorni di Agosto ci sara’ pero’ un cambiamento piu’ importante, perche’ giungera’ il vortice “Poppea”: gia’ giovedi pomeriggio, indica Antonio Sano’, direttore del portale ILMeteo.it, una prima perturbazione raggiungera’ il nord con temporali specie sulle Alpi, al nordovest e anche in Liguria, che si porteranno poi sul resto del nord e sulla Toscana. Venerdi’ piogge e temporali diffusi interesseranno tutto il centronord: ancora una volta rimane alta l’allerta per fenomeni intensi e con grandine dapprima su Liguria, Lombardia ed Emilia; poi sulla Toscana nella tarda mattinata di venerdi’, sull’Umbria e sul Triveneto, dove piovera’ fino a sera. E’ atteso un temporale anche a Roma.

Al sud fara’ ancora caldo, ma l’aria fresca nord-atlantica raggiungera’ dalla notte la Campania e puntera’ verso il sud e la Sicilia. Si prevede un calo delle temperature fino a 8-10 gradi specie al nord, regioni adriatiche e sud peninsulare dove sono attese delle piogge e dei temporali seguiti da schiarite temporanee; anche Roma e Napoli per la prima volta dopo quasi 3 mesi si scendera’ sotto i 28 gradi.

La prossima settimana si preannuncia molto fresca e instabile almeno nella prima parte, con piogge frequenti specie al centronord e Sardegna. Il direttore di 3bmeteo.com, Sergio Brivio, rileva: “Da venerdi’ aria fredda dalla Scandinavia favorira’ la genesi del primo ‘ciclone mediterraneo’ di stampo autunnale e avremo la prima neve sulle Alpi. Giovedi’ sera dalla Scandinavia si sgancera’ un nucleo di aria fredda che favorira’ la formazione di un’intensa depressione proprio sull’Italia. Con il termine ciclone si intende un’intensa perturbazione a riccio (vortice), che si forma in seguito all’interazione tra l’aria fredda in discesa dal Nord Europa con le calde acque del Mediterraneo, originando un centro di bassa pressione attorno al quale fa perno la perturbazione stessa”.

Secondo Brivio “il gran caldo, quello a cui siamo stati abituati nelle scorse settimane, non tornera’ piu’ e sulle Alpi arrivera’ la neve, anche sotto i 2000 metri di quota. Questo non significa che l’estate sia finita. Infatti, gia’ dalla prossima settimana avremo giornate assolate e temperature in nuova ripresa.

Settembre si confermera’ poi un mese secondo la tradizione: belle giornate abbastanza calde e assolate si alterneranno a passaggi instabili e freschi, che interesseranno soprattutto il Nord. Il gran caldo, quello con 35 gradi e oltre, potrebbe fare nuovamente brevi apparizioni solo al Sud.

Va in archivio un’estate da record, seconda solo al 2003, con ben sette ondate di calore africane, una piu’ intensa dell’altra. Anzi, per il Sud Italia l’estate 2012 e’ stata ancora piu’ calda di quella del 2003. L’estate 2012 sara’ anche ricordata come tra le piu’ secche di sempre, con oltre il 50% del territorio nazionale che non ha visto una goccia di pioggia per oltre 2 mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end soleggiato con locali nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 25°

redazione 4 settimane fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

Dall'autore

redazione 46 secondi fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

redazione 1 ora fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 ora fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 2 ore fa

Sannio Acque, Cacciano (Pd): ‘Delibera Corte dei Conti conferma fallimento della gestione mastelliana’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 5 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content