fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Meteo: arriva Lucifero. Ultimo viaggio nell’estate infernale con caldo africano e temperature record

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il fine settimana più caldo dell’estate 2012. Dal deserto africano si sta abbattendo sull’Italia una vera e propria tempesta, non di vento e pioggia, ma di caldo e afa. Una hotstorm, come la definiscono gli esperti, che farà innalzare la colonnina di mercurio fino a 40 gradi. Temperature roventi determinate dall’anticiclone subsahariano, che stanno creando una situazione eccezionale non tanto per intensità, quanto per estensione e durata.

E se Caligola ci terrà compagnia fino a domenica, da lunedì è in arrivo il signore degli inferi, Lucifero, ultimo e peggiore anticiclone di un’estate infinita. Con Lucifero, il settimo anticiclone, si dovrebbe concludere il viaggio meteorologico nei gironi infernali. Oltre che per l’afa ed il caldo, questa estate 2012 infatti sarà ricordata anche per la stranezza dei nomi usati dagli studiosi per definire, di volta in volta, i vari anticicloni che ci hanno accompagnato in questa estate di caldo record.

Come Dante abbiamo attraversando i gironi infernali di un’estate rovente incontrando Scipione, Caronte e Minosse. Circe poi ci ha avvolto nella sua fresca magia, costringendoci a tirare fuori dall’armadio giacche e golfini. Un pausa durata poco. Il viaggio nella calura è ripreso con Ulisse, Nerone e Caligola. Ultima tappa: l’incontro con Lucifero, Un vero e proprio ‘colosso dei deserti’, che farà vivere all’Europa temperature africane.

In Campania la Protezione civile, guidata dall’assessore Edoardo Cosenza, comunica che con questa ondata di calore le temperature massime subiranno un graduale aumento e potranno anche superare localmente i 37 gradi, con un tasso di umidità, in alcune zone, di 90 gradi. La situazione potrebbe anche protrarsi nelle giornate successive. Caldo e siccità, secondo gli esperti, dovrebbero durare al centro sud fino al 26-27 agosto.

Sale intanto la preoccupazione per la carenza di acqua, a causa di assenza di piogge, e per il fenomeno degli incendi boschivi, altra piaga di questa estate rovente, per il quale in provincia di Benevento la Regione Campania ha annunciato per il fine settimana il livello di allerta media.

Per chi resta in città, in questo weekend infernale, non resta che attuare i consigli del Ministero della Salute, ormai noti a tutti, non uscire nelle ore più calde e bere molta acqua, e perchè no, leggendo la Divina Commedia, per ricordare o scoprire, che in realtà Lucifero, che ci fa sudare e soffrire per il caldo, nella visione dantesca, stava al fresco, immerso nel giacchio. A noi non resta invece che aspettare la fine del mese d’agosto, quando potremmo uscir “a riveder le stelle…” questa volta con temperature meno infernali.

E. F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 6 giorni fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 1 settimana fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

redazione 2 settimane fa

Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content