fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Attività di manutenzione e disinfestazione su tutto il territorio comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale rende noto che sono in corso, su tutto il territorio, interventi di manutenzione, di disinfestazione e derattizzazione. Interventi mirati, in luoghi pubblici, finalizzati alla sanificazione delle zone a rischio, in una fase particolare della stagione, interessata, oltretutto, da temperature particolarmente elevate che aumentano i rischi legati alla propagazione di malattie infettive e che potrebbero causare disagi e pericoli per la popolazione residente.

 Gli interventi, così come comunicato dell’ASL, saranno ripetuti durante tutto il periodo estivo.

Ecco le date programmate per i trattamenti:

18 luglio: trattamento di disinfestazione adulticida e disinfezione

8 agosto: trattamento di disinfestazione ovicida-larvicida

8 agosto: trattamento di derattizzazione

22 agosto: trattamento di disinfestazione adulticida e disinfezione

“Interventi di disinfestazione, sottolinea l’assessore alla Manutenzione, Luciano Iannotta, che hanno lo scopo di garantire decoro, igienicità e salubrità ai luoghi pubblici anche in virtù dell’aumento dei flussi turistici che si registra nel periodo estivo oltre che di manutenzione per eventuali problematiche legate ai servizi primari come la rete idrica, la manutenzione stradale”.

Intanto, con ordinanza n.50 pubblicata dall’Area Tecnica, di venerdì 10 agosto 2012, il sindaco, Carmine Valentino, ha emesso provvedimento per tutti tutti i proprietari e conduttori di aree libere interne ed adiacenti all’abitato, al fine di provvedere alla bonifica, pulizia da vegetazione spontanea ed infestante, nonché allo sgombero di immondizie e di altro materiale insalubre su di esse depositato, con decorrenza immediata e comunque entro dieci giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’albo pretorio ed in luoghi pubblici.

L’ordinanza sindacale fa seguito anche alla nota dell’ ASL BN1 acquisita agli atti dell’Ente al Prot. n. 11641 del 02/08/2012 con la quale si chiede di emettere provvedimento per estendere la sanificazione/bonifica ambientale a tutte le aree private che versano in precarie condizioni igieniche e realizzare, quindi, la derattizzazione di dette aree che, confinate e non, versando in condizioni di degrado, contribuiscono al proliferare della popolazione murina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content