fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lommano (Lega Sannita): “Subito in Molise il referendum per la Regione Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un referendum nel Molise per istituire una nuova Regione, il Molisannio o meglio ancora la Regione Sannio. Dopo la cancellazione della Provincia di Isernia il prossimo provvedimento legislativo potrebbe vedere la soppressione della Regione Molise, struttura territoriale questa che secondo il professoroni del governo, non avrebbe i requisiti per restare Regione autonoma a se stante”. Ad affermarlo è Lorenzo Lommano, leader della Lega Sannita.

“Per evitare quindi colpi di mano da parte di questo agangherato governo, – spiega Lommano – si chiede all’on.le Presidente della Giunta Regionale sen. Michele Iorio di attivare tutte le procedure giuridiche e costituzionali, per arrivare a promuovere un referendum regionale dove a decidere siano solo i cittadini molisani sull’eventualità di costituire la Regione Molisannio o Sannio”.

“Come Movimento Sannita, – aggiunge – ci rendiamo pertanto disponibili a mobilitarci nel territorio per realizzare questo progetto che veda finalmente uniti al Molise, le province di Benevento ed Avellino oltre ai noti comuni della Daunia”.

“Voglio comunque precisare – continua Lommano – che costituire il Molisannio non significa per il Molise perdere la sua sovranità o la sua autonomia, considerato che Campobasso resterebbe comunque il capoluogo di una Regione che potrebbe facilmente superare il milione di abitanti e pertanto, mi sento di tranquillizzare i nostalgici che bisogna guardare avanti, che la storia è mutata e con essa gli uomini, che non debbono avere nessun tipo di timore”.

“Non si tratta di perdere l’autonomia del Molise – prosegue Lommano – ma creare le condizioni perchè il Molise non sparisca, non venga annientato da una politica ostile ai territori e totalmente sbilanciata a favore delle banche ed dei capitali. Il Molisannio è la nostra unica ancora di salvezza e pertanto, come Movimento Sannita, ci attiveremo per sensibilizzare le coscienze dei molisani che integrarci alle altre realtà sociali, economiche e territoriali porterà solo del bene al Molise se soprattutto, insorgerà nel cuore dei molisani l’idea che quella che può apparire solo come una iniziativa fantasiosa estiva, con meno egoismo potrà diventare realtà”.

“I molisani – conclude – capiranno e per non finire al macero, in una discarica, voteranno per la nascita del Molisannio o ancora meglio, per la Regione Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Lega: “Bene azzeramento deleghe alla Provincia, ora si proceda nell’interesse del territorio”

redazione 10 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

redazione 27 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 2 ore fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content