fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lommano (Lega Sannita): “Subito in Molise il referendum per la Regione Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un referendum nel Molise per istituire una nuova Regione, il Molisannio o meglio ancora la Regione Sannio. Dopo la cancellazione della Provincia di Isernia il prossimo provvedimento legislativo potrebbe vedere la soppressione della Regione Molise, struttura territoriale questa che secondo il professoroni del governo, non avrebbe i requisiti per restare Regione autonoma a se stante”. Ad affermarlo è Lorenzo Lommano, leader della Lega Sannita.

“Per evitare quindi colpi di mano da parte di questo agangherato governo, – spiega Lommano – si chiede all’on.le Presidente della Giunta Regionale sen. Michele Iorio di attivare tutte le procedure giuridiche e costituzionali, per arrivare a promuovere un referendum regionale dove a decidere siano solo i cittadini molisani sull’eventualità di costituire la Regione Molisannio o Sannio”.

“Come Movimento Sannita, – aggiunge – ci rendiamo pertanto disponibili a mobilitarci nel territorio per realizzare questo progetto che veda finalmente uniti al Molise, le province di Benevento ed Avellino oltre ai noti comuni della Daunia”.

“Voglio comunque precisare – continua Lommano – che costituire il Molisannio non significa per il Molise perdere la sua sovranità o la sua autonomia, considerato che Campobasso resterebbe comunque il capoluogo di una Regione che potrebbe facilmente superare il milione di abitanti e pertanto, mi sento di tranquillizzare i nostalgici che bisogna guardare avanti, che la storia è mutata e con essa gli uomini, che non debbono avere nessun tipo di timore”.

“Non si tratta di perdere l’autonomia del Molise – prosegue Lommano – ma creare le condizioni perchè il Molise non sparisca, non venga annientato da una politica ostile ai territori e totalmente sbilanciata a favore delle banche ed dei capitali. Il Molisannio è la nostra unica ancora di salvezza e pertanto, come Movimento Sannita, ci attiveremo per sensibilizzare le coscienze dei molisani che integrarci alle altre realtà sociali, economiche e territoriali porterà solo del bene al Molise se soprattutto, insorgerà nel cuore dei molisani l’idea che quella che può apparire solo come una iniziativa fantasiosa estiva, con meno egoismo potrà diventare realtà”.

“I molisani – conclude – capiranno e per non finire al macero, in una discarica, voteranno per la nascita del Molisannio o ancora meglio, per la Regione Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Lega: “Bene azzeramento deleghe alla Provincia, ora si proceda nell’interesse del territorio”

redazione 11 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content