fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Dipartimento Segis ed Ept Benevento: intesa per la cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata di confronto e disamina del territorio. Sede, il Dipartimento di Studi dei Sistemi Economici, Giuridici e Sociali (SEGIS) dell’Università degli Studi del Sannio. Oggetto, la “Governance del patrimonio culturale e valorizzazione del territorio: conoscere per promuovere” e la sigla di un protocollo d’intesa con l’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, al fine di cooperare seppur in diversi ruoli sulle attività di promozione e diffusione della cultura.

La necessità di dialogo e di inversione di processi, anche gerarchici, che spesso soffocano il territorio sannita, sono alla base di un impegno comune che prevederà l’interscambio proattivo, in virtù dell’esigenza stringente di elevare l’attrattività della provincia sannita, ricca di tante risorse, che spesso sfuggono agli stessi abitanti, attraverso l’uso delle nuove tecnologie e tecniche facilmente accessibili.

Il mutare degli scenari di fruizione delle destinazioni, richiede sforzi in termini organizzativi che inevitabilmente devono fare i conti con sovrastrutture e competenze difficili da scardinare, dunque è richiesto un impegno diverso ed alternativo in cui tutti, nessuno escluso, lavorino in termini di produttività areale.

Nella mattinata, fondanti sono stati gli interventi del direttore SEGIS, Giuseppe Marotta, del coordinatore generale EPT Benevento, Marcello Zeppa e dell’assessore alla cultura provincia di Benevento Carlo Falato, insieme per stabilire nuovi percorsi che partono dallo studio e ricerca per arrivare alla promozione della cultura, ritenuta unico punto di svolta.

Tecnici e puntuali gli interventi successivi di Concetta Nazzaro, Biagio Simonetti, Matteo Rossi, dell’Università degli Studi del Sannio, in cui dati ricerche e soluzioni descrivono la realtà del nostro territorio, evidenziano criticità, ma anche potenzialità inespresse e redditizie.

La passione ed il lavoro costante per ciò che Plinio definì “Samnites gens fortissima Italiae”, rivive autentica nell’analisi storiografica di Rossella Del Prete, moderatrice, relatore ed anima dell’incontro.

A concludere i lavori prima della ripresa pomeridiana, Giovanni La Motta con la relazione sui dati dell’Osservatorio sul Turismo della Provincia di Benevento. Nel pomeriggio gli approfondimenti tematici, a cura di Lucietta Cilenti, in cui studi ed approcci scientifici sulle tecniche di promozione e i nuovi canali di comunicazione vengono applicati sperimentalmente a ciò che si è definito “Sistema Sannio 2.0”.

Interessanti i risultati in questo percorso seminariale che diverrà la base su cui impiantare una rete in cui tutti contribuiscano ad armonicizzare, creare e diffondere la consapevolezza e la civiltà del territorio sannita e non semplicemente la sua menzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 4 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content