fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Province: la Cgil campana contro l’abolizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

350 mila abitanti e 3 mila chilometri quadrati di estensione. Se non hai questi numeri non sei più una provincia.

Parametri che mettono a rischio abolizione sessanta enti provinciali. Tra le prime, è ormai risaputo, quella di Benevento.

Un decreto poco chiaro per la Cgil che non consente di formulare piani d’azione.

“Normalmente – spiega il segretario provinciale Cgil, Antonio Aprea – come organizzazione sindacale abbiamo sempre la proposta, in questo momento, non avendoci detto cosa vogliono fare della provincia, non sappiamo come procedere almeno fino a quando non ci chiameranno a discutere in maniera democratica su quello che deve essere il destino di ognuno di noi.

La Provincia è un ente necessario sul nostro territorio – continua il sindacalista – che deve occuparsi di tutte quelle questioni relative agli assetti di programmazione.

Una cosa è certa – conclude  – nulla resterà come prima, ma nulla potrà essere peggiore di quello che abbiamo adesso”.

Una chiusura che rappresenta il totale disarmo del territorio dal punto di vista dello stato sociale secondo Antonio Crispi, segretario regionale della Cgil FP Campania, dal momento che comporta la conseguente chiusura di alcuni tribunali, prefetture e questure.

“Uno stravolgimento dell’assetto territoriale – spiega Crispi – che produrrà una diminuzione dei servizi, dell’occupazione e soprattutto meno democrazia considerando che coloro che amministreranno le strutture di secondo livello (gli enti preposti a sopperire il vuoto lasciato dalle province), saranno nominati direttamente dalla politica togliendo ai cittadini la possibilità di esprimersi”.

Un metodo affine alle manovre del Governo, definito da Crispi, ingannevole verso le generazioni future.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 6 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 1 anno fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content