fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cantina Sociale di Solopaca, il presidente Coletta: “La mancanza di certezze sui Psr non aiuta il settore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Cantina Sociale di Solopaca, Carmine Coletta evidenzia quella che è la forte preoccupazione di molte aziende vitivinicole del territorio e cioè come sopravvivere alla crisi in atto.

La crisi economica che stiamo vivendo non risparmia il settore vitivinicolo. Qual è la situazione reale di questo comparto?
I ridotti redditi derivanti da un mercato sempre più difficile e da una crisi generalizzata dei consumi, uniti a costi elevati di materie prime e alla richiesta sempre più onerosa di adempimenti amministrativi e legislativi, stanno mettendo in ginocchio tutte le aziende viticole e vitivinicole. In questo contesto è inevitabile l’espianto di numerosi ettari di vigneto, soprattutto a carico delle micro aziende, che consideravano il reddito da vigneto come integratore ad altre attività parallele, con il conseguente impoverimento del territorio e della sua tutela.

Ritiene indispensabile, per la sopravvivenza, ridurre i costi di gestione delle imprese vitivinicole, con l’organizzazione di gruppi di acquisto e favorendo l’introduzione dell’innovazione nei processi produttivi?
I viticoltori devono sempre più imparare a razionalizzare la gestione aziendale e a ridurre gli sprechi, l’innovazione e la meccanizzazione del vigneto possono aiutare in questo e in una più oculata gestione delle risorse ambientali. Importante è ridurre i tempi di gestione dei vigneti, sia per aziende che desiderino gestire superfici maggiori senza aumentare di molto le unità lavorative, che comportano e comporteranno sempre più oneri burocratici e amministrativi, sia per le aziende più piccole, per le quali si rende sempre più evidente la necessità di associarsi per poter migliorare l’efficienza produttiva di macchine e tecnologie sempre più costose. Purtroppo la situazione di stallo, e la mancanza di certezze sui tempi di erogazione degli aiuti Comunitari (PSR), che in questo momento attanagliano la Regione Campania, non aiuta.

Che cosa ne pensa dei piani di investimento presentati da tanti giovani?
Auspico, soprattutto, che venga risolto positivamente il finanziamento dei piani di investimento realizzati dai tanti giovani, che rappresentano pur sempre il futuro della viticoltura del territorio, che attualmente sono in “overbooking” e che finalmente possa essere fatta chiarezza sulla procedura dei collaudi dei vigneti realizzati nell’ambito dell’OCM Vite, per i quali tante aziende, pur avendo realizzato le opere in tempo, non sanno ancora quando vedranno collaudato il proprio vigneto e intanto continuano a ricevere le richieste di pagamento delle polizze fideiussorie, non avendo le Assicurazioni ricevuto nessuna comunicazione di svincolo delle stesse.

Cosa vorrebbe dire ai funzionari della Regione Campania che hanno la responsabilità dell’applicazione delle scelte politiche del settore?
Ai funzionari regionali vorrei porre una semplice domanda: Quale futuro avrà il mondo agricolo senza i mezzi per gli investimenti, vale a dire l’ossigeno per le aziende agricole, e senza le idee e l’entusiasmo dei giovani?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 3 settimane fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 3 settimane fa

Solopaca, 47enne scompare durante una battuta di pesca: trovato senza vita nel fiume Calore

redazione 3 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 8 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 9 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content