fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viale Principe di Napoli. Iadanza: “Con panchine e gettacarte, riqualificazione completata”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Alla fine sono arrivate. E anche il Viale Principe di Napoli da oggi ha le tanto attese panchine.

    “Dopo una serie di ritardi burocratici nel rilascio di autorizzazioni da parte della Regione – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Benevento, Pietro Iadanza – sta per essere completato il progetto di riqualificazione al Rione Ferrovia. Mancano solo i cestini gettacarte. Ne stiamo scegliendo alcuni – aggiunge Iadanza – che possono durare nel tempo.

    Dopodichè si può dire che, a parte gli interventi in piazza Bissolati e piazza Colonna che rientrano in una diversa progettualità, il piano è stato completato”.

    Di malte speciali per le aiuole, illuminazioni a terra lungo il viale invece, al settore lavori pubblici di via del Pomerio non ne hanno mai sentito parlare.

    Erano dei progetti per i quali, secondo l’ex assessore al ramo, Aldo Damiano erano già stati stanziati i fondi. Lo aveva detto in un’intervista rilasciata qualche giorno fa alle nostre telecamere.

    “L’illuminazione – risponde Iadanza – era una possibilità legata però alle disponibilità finanziarie; sulle malte che non avrebbero consentito la ricrescita della vegetazione, dalla direzione lavori mi dicono che non ne sanno nulla” – replica ancora l’assessore.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

    redazione 3 settimane fa

    Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

    redazione 4 settimane fa

    Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

    redazione 4 settimane fa

    Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

    redazione 49 minuti fa

    Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

    redazione 2 ore fa

    L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

    redazione 2 ore fa

    Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

    Primo piano

    redazione 18 minuti fa

    La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

    redazione 2 ore fa

    Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

    redazione 2 ore fa

    Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.