fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Salgono a quattro le richieste per la ricerca di petrolio nel Sannio. C’è anche Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Deve essercene proprio tanto di petrolio nel Sannio, se alle tre richieste di autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi (“Nusco”, “Santa Croce” e “Pietra Spaccata” ndr ) se ne è aggiunta una quarta.

A darne notizia è ancora una volta il Comitato No Luminosa che da diversi mesi ormai sta portando avanti una vera e propria battaglia “no triv”, contro ipotesi di trivellazioni nella provincia beneventana.

Il nuovo progetto (in ordine di tempo) si chiama “Case Capozzi”.
L’istanza di permesso di ricerca in terraferma consultabile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per l’Energia è datata 2 aprile 2012, mentre il 31 maggio è stata pubblicata sul BUIG (Bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle georisorse).

Il richiedente è la società “Delta Energy” che aveva già presentato richiesta per “Pietra Spaccata”, altro intervento che coinvolge 18 comuni tra il Tammaro ed il Fortore, attualmente in corso di valutazione alla Regione Campania.

Sempre lo stesso, anche nel progetto “Case Capozzi” è il numero dei comuni interessati, ovvero 18 tra cui spicca anche il capoluogo sannita, Benevento insieme a: Foiano di Val Fortore, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, San Giorgio la Molara, Buonalbergo, Pago Veiano, Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Pietrelcina, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Apice, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio.
Per un totale di 261,85 kmq di territorio sannita che si somma ai 161,85 kmq ricadenti invece nella provincia di Avellino con i comuni di Casalbore, Montecalvo Irpino, Ariano Irpino e Melito Irpino.

L’istanza (secondo quanto riportato nella legenda delle fasi del procedimento amministrativo) è in corso di istruttoria pre-CIRM (la Commissione per gli idrocarburi e le risorse minerarie) dalla ricezione all’emanazione del parere Cirm (Mise).

“La questione si fa sempre più complessa – ha spiegato il portavoce del Comitato No Luminosa, Vincenzo Portoghese- .Abbiamo tempestivamente informato anche l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto perchè riteniamo che sia giunto il momento di far sentire con forza la nostra voce ai vertici regionali. Non possiamo venire a conoscenza in questo modo di progetti per il nostro territorio che come al solito vengono calati dall’alto”.

Intanto Aceto che in questi giorni si è recato a Napoli per incontrare l’assessore regionale, Giovanni Romano sul caso rifiuti ha anche affrontato la questione “petrolio”. “Abbiamo ancora un colloquio in corso per approfondire tutti gli aspetti della vicenda” – ha detto l’assessore sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Petrolio, il Coordinamento NoTriv Irpinia-Sannio: “Non alla devastazione del territorio”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Pedicini (M5s): “Un atto scellerato”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta: ‘No a contrapposizione con rinnovabili. Pronti a confronto’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content