Associazioni
Dal primo luglio stop ai pagamenti in contanti. I consigli di Adiconsum Valle Telesina

Ascolta la lettura dell'articolo
Molte sono le novità che interesseranno i cittadini-consumatori a partire dal 1° Luglio per l’entrata in vigore, nella sua completezza, del Decreto“Salva Italia” relativamente alla tracciabilità dei pagamenti.
Infatti dalla suddetta data non sarà più possibile effettuare pagamenti in contanti oltre i mille euro.
L’Adiconsum della Valle Caudina, attraverso il suo responsabile di zona, Ing. Domenico Ciccone, ha inviato una nota in cui affronta la questione al fine di informare correttamente i tanti cittadini ancora poco consapevoli delle novità.
L’associazione di difesa dei consumatori sottolinea come “nessun pagamento per valori pari o superiori a 1.000 euro, in contanti o con assegno non intestato o non recante la clausola “non trasferibile”, potrà essere effettuato tra soggetti diversi, senza avvalersi di intermediari finanziari abilitati, quali banche o uffici postali.
Di qui la necessità, per chi ancora non fosse titolare di un conto corrente, di aprirne uno ovvero, per i tanti pensionati, di utilizzare l’accredito della propria pensione o degli assegni sociali sulla carta di credito (ad es. Inps Card)”.
Ciccone ricorda che “proprio in virtù del Decreto “Salva Italia” è possibile aprire il cosiddetto conto di base, un conto, che, grazie al grande lavoro fatto dall’Adiconsum durante i numerosi incontri avutisi con Abi e Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui sono state accolte molte proposte dell’associazione, presenta condizioni particolarmente vantaggiose o addirittura zero costi per le categorie più deboli.
Inoltre l’Adiconsum comunica che il Decreto ha efficacia anche sui libretti postali o bancari al portatore sui quali non potranno essere depositati più di 999,99 euro.
Si tratta di importanti novità che cambieranno radicalmente molte “abitudini”, per questo l’Adiconsum della Valle Caudina è a disposizione di tutti i cittadini per fornire ulteriori informazioni ed assistenza in merito, recandosi presso la propria sede sita a Montesarchio in via Tito Minniti.