fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Munnezza tour” a Benevento, una gita tra i rifiuti della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte da una campana di vetro, a pochi passi dal ponte Leproso, il nostro “monnezza tour” made in Benevento. Un viaggio tra le nefandezze della città, che ci ha portato a scoprire tre discariche a cielo aperto nascoste tra la campagne sannite. Prima tappa: Via Gennaro De Rienzo, nel mirino degli inzivados un raccoglitore del vetro. Ai piedi del contenitore, i più “civili” lasciano intere casse di bottiglie vuote. 

Continuando a rovistare tra l’immondizia, il nostro occhio indiscreto scopre, poco distante dalla campana resti di materiale per l’edilizia, contenitori per pittura e addirittura, una marmitta di uno scooter.

Abbandonata via De Rienzo il nostro percorso prosegue in direzione di Santa Clementina sull’omonima via che conduceva a contrada San Vito, ora parzialmente chiusa al traffico. Lo spettacolo è aberrante. Nello spiazzale che si è venuto a creare dopo la chiusura della strada, sono ammassati rifiuti di ogni genere. Un cimitero di calcinacci e carcasse di televisori buttati via. Unico segno di umanità una cucciolata di gattini che si affaccia al nostro arrivo tra i rifiuti.

Il monnezza tour si chiude a San Vito, qui nel bel mezzo della statale Appia, in direzione Montesarchio, ritorna una delle protagoniste del nostro giro, la campana del vetro. Anche qui, ovviamente, snaturata del suo ruolo originale si adatta per accogliere qualunque tipologia di rifiuto, tra l’altro a pochi centimetri dalla carreggiata, con il rischio di invaderla.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 8 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 2 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 3 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content