Scuola
Esami di Stato: il messaggio del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
Ascolta la lettura dell'articolo
Il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Diego Bouché, ha inviato un messaggio agli studenti campani che questa mattina sosterranno la prima prova degli esami di stato 2011/12. Questo il testo:
Care ragazze e cari ragazzi,
oggi vi accingete ad affrontare prove significative che lasceranno un segno non solo nell’ambito del vostro profilo di studenti, ma sicuramente nel quadro dello sviluppo della vostra carriera professionale.
Mi auguro che possiate ricordare questa esperienza non come una semplice ratifica dei risultati raggiunti nell’ultimo ciclo di studi, ma come un momento forte di valutazione e di riflessione, in cui la maggior parte di voi farà un bilancio di quanto è stato realizzato. Si tratta di un’occasione speciale, in quanto l’esito di questo esame vi accompagnerà sempre, come un ricordo costante.
I tragici fatti di Brindisi, gli eventi sismici che hanno recentemente colpito il nostro Paese, i tanti problemi che gravano in questi ultimi tempi su tutti noi, sicuramente ci lasciano perplessi e preoccupati. Tuttavia desidero far pervenire a voi tutti e all’intero personale della scuola il mio saluto sincero ed affettuoso e soprattutto il mio invito ad essere positivi e a guardare al futuro in ogni caso con coraggio, fiducia e ottimismo.
Il peso delle prove che dovrete affrontare è sicuramente consistente, la formula dell’esame di Stato conserva intatta la sua validità e attualità in quanto rappresenta una significativa occasione per fare un primo bilancio delle vostre capacità professionali. Il confronto con i docenti metterà in evidenza le conoscenze e le competenze acquisite, la vostra capacità di applicazione e i contenuti appresi e, soprattutto, la necessità di annullare l’antica distanza tra studio e vita lavorativa.
Oggi siete cresciuti, state costruendo una precisa identità di cittadini, di uomini e di donne ed avete creato le premesse per gli ulteriori percorsi che vi preparate ad affrontare.
Gli esami che state per sostenere mirano a valorizzare le vostre capacità trasversali, le abilità nell’impiegare i contenuti per risolvere problemi, per attivare strategie personali di azione; vogliono saggiare la vostra capacità di essere autonomi, liberi nel pensiero e nelle azioni, criticamente sereni nella valutazione di fatti, personaggi ed espressioni del pensiero senza ancorarsi a posizioni rigide, ma guardando la realtà con quella necessaria flessibilità che la società di oggi più che mai ci chiede.
Vi consiglio, durante queste prove e sempre nella vita, di essere schietti, semplici, sinceri, di non usare telefoni cellulari o altri strumenti digitali. Confido nella vostra lealtà e nella vostra capacità di essere persone oneste, trasparenti, degne delle aspettative che la società, le vostre famiglie, i vostri docenti ed io riponiamo in voi. In bocca al lupo!