fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Comune di Faicchio. La proposta del consigliere Cocozza: “Abbassare le aliquote dell’Imu”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere di opposizione del Comune di Faicchio, Filippo Cocozza, ha presentato stamane una proposta di deliberazione al Consiglio Comunale, volta ad abbassare tutte le aliquote dell’Imu. La proposta, inviata al presidente del consiglio, sarà calendarizzata entro venti giorni a partire dalla data odierna, così come previsto dal Regolamento del Consiglio Comunale, e se approvata dall’Assise, sarà immediatamente eseguibile.

L’obiettivo – spiega Cocozza – è abbassare tutte le aliquote dell’Imposta, da quella base, fissata a 0,46 per cento, a quella dell’abitazione principale 0,2 per cento, ai fabbricati rurali e strumentali 0,1 per cento, fino ad arrivare ai beni immobili non produttivi di reddito fondiario, fissata allo 0,4 per cento.

"Sostanzialmente – aggiunge il consigliere – il Comune di Faicchio non presenta particolari patologie di Bilancio pertanto non vedo il perché i nostri cittadini debbano essere sacrificati con un’aliquota di imposta particolarmente alta, specialmente in un periodo di crisi dove le aziende locali trovano difficoltà addirittura per sopravvivere. Per quanto riguarda gli artigiani ed i commercianti,che nella zona di Massa di Faicchio e di Selva sono numerosi, il proponendo, ha pensato di proporre l’aliquota dello 0,4 per cento al fronte dello 0,.76, variazioni, previste proprio dal D.L. del 14 marzo 2011 n. 23".

"Con un’aliquota sulla prima casa dello 0,2 per cento, – continua il consigliere – in aggiunta alle detrazioni che ricordiamo essere 200 euro di base più 50 euro ogni figlio minore di 26 anni dimorante nell’abitazione, si farà in modo che la maggior parte dei cittadini sarà esente dall’imposta e, per chi ha provveduto a pagare la prima rata entro il 18 giugno, qualora l’importo risultasse inferiore alle detrazioni, al conguaglio gli sarà rimborsata la quota".

Tuttavia, affinché l’atto propositivo possa trovare accoglimento, Cocozza fa un appello a tutti i suoi colleghi di maggioranza sensibilizzandoli a votare a favore la proposta, lasciandosi alle spalle le vecchie aliquote che aveva intenzione di proporre il sindaco Borrelli. "Difatti quest’ultimo, – si legge nella nota – con giusta delibera del 04 aprile 2012 numero 5, aveva intenzione di introdurre lo 0,6 per cento come aliquota base, il 4 per cento sull’abitazione principale e lo 0,13 sui beni strumentali, delibera, già corredata dei pareri tecnici ma fortemente contestata dalla minoranza e non approvata in Consiglio Comunale.

In conclusione Cocozza annuncia battaglia al Sindaco se in tempi brevi non venissero sbloccati i fondi della Legge 219/81, cosiddetta Terremoto, perché "in un periodo di crisi economica, sbloccare circa 400.000 euro giacenti in banca, ed oltre 400.000 di anticipazione di cassa, per un totale di oltre 800.000 mila euro, in una piccola comunità come quella di Faicchio, rappresenta un forte trampolino di lancio all’economia e alle imprese edili che a loro volta creano un indotto occupazionale e portano ricchezza al paese".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 1 mese fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 2 mesi fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 1 ora fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 1 ora fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 2 ore fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 1 ora fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 1 ora fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 3 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content