fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Ex Consorzio di bonifica della Valle Telesina: un dipendente scrive ai consiglieri regionali sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora irrisolta la vertenza dei lavoratori ex Consorzio di bonifica della Valle Telesina che dovrebbero essere trasferiti presso il Consorzio di Bonifica Sannio Alitano, sulla base del riordino degli enti previsto dalla legge regionale del 25 febbraio 2003.

Ciro Abitabile, rappresentante provinciale Uila-UIL e dipendente di ruolo a tempo indeterminato in servizio presso l’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, allocato provvisoriamente presso la Comunità Montana del Taburno di Frasso Telesino, ha infatti scritto alla deputazione regionale sannita e a tutti i consiglieri regionali.

Nella missiva, si chiede di intervenire presso l’Area Generale di Coordinamento 11 – Sviluppo Attività Settore Primario, Settore 03-Interventi sul Territorio Agricolo, Bonifiche ed Irrigazione della Regione Campania e gli organi istituzionali del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano per l’applicazione della legge e per il trasferimento dei dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina al Sannio Alifano.

Abitabile afferma anche che “appare infondata la paura del Presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alitano, Pietro Andrea Cappella, di “incorrere in danni erariali e di provocare una voragine nei conti dell’Ente Sannio Alifano”, in quanto la Regione Campania ha disposto con legge regionale la dovuta copertura finanziaria”. Si tratterebbe di 800.000,00 “con l’obbligo per quest’ultimo di provvedere al pagamento degli oneri del personale, con decorrenza 1 gennaio 2012”, ma ad oggi, a quanto afferma Abitabile, la situazione sarebbe ancora ferma.

“Il trasferimento dei dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina al Sannio Alifano – si legge nella richiesta – con le loro competenze acquisite nell’attività lavorativa dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina potrebbe solo ed esclusivamente portare una maggiore conoscenza delle problematiche del territorio della Valle Telesina ed un servizio aggiuntivo agli utenti-agricoltori nonché un ulteriore servizio al Consorzio del Sannio Alitano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 3 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 mese fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 1 mese fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 23 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content