fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dopo il colpo al clan, Corona: “Ora si accertino i rapporti tra politici e criminali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’indomani dei 24 arresti che hanno colpito i clan camorristici che operano nel Sannio, Gabriele Corona, presidente dell’associazione Altrabenevento, ha commentato, nella nota seguente, la situazione criminalità nelle terre beneventane.

"L’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia che ha portato agli arresti di 24 persone ha dimostrato l’estrema pericolosità dei clan Iadanza, Sparandeo e Pagnozzi, in collegamento stabile con il clan dei Casalesi, che finora sono stati considerati, a torto, come “camorra di provincia”, cioè come gruppi di scarso rilievo criminale. Grazie a tale errore di valutazione, dovuto alla pervicace volontà di molti giornalisti, rappresentanti politici ed istituzionali di presentare il Sannio come “provincia tranquilla”, la locale malavita organizzata si dedica ad attività delinquenziali senza eccessivi problemi tranne il “fisiologico” arresto periodico di qualche adepto.

La Direzione Investigatica Antimafia nelle relazioni al parlamento degli ultimi anni, continua a segnalare che nella provincia di Benevento, oltre ai citati Pagnozzi, Sparandeo e Panella-Iadanza, operano il gruppo Saturnino-Razzano, dedito soprattutto alle estorsioni a Sant’Agata dei Goti, mentre nel capoluogo sono attivi il clan Nizza, che si occupa di usura ed estorsioni anche in collegamento con gli “scissionisti” cioè il clan Amato-Pagano di Secondigiano; il sodalizio SPINA, dedito soprattutto all’usura ed al traffico di stupefacenti; il gruppo TADDEO che continua ad operare nel mercato criminale dell’usura; il gruppo dei PISCOPO che continua a prediligere il racket delle estorsioni ed in modo particolare il narcotraffico in rapporto al sodalizio casertano dei MASSARO, operante a San Felice a Cancello (CE).

Si tratta di gruppi che continuano la loro attività criminale senza avere bisogno, come ricorda la DDA, di “imporre il metodo mafioso con atti di violenza” perchè nell’omertà più assoluta, nessuno si oppone o denuncia abusi ed estorsioni. Neppure i politici a cui piacciono molto le manifestazioni per predicare ai giovani il rispetto della legalità, denunciano le pressioni e ricatti che molto spesso subiscono dai clan di cui diventano, in tal modo, complici, come ha sottolineato il procuratore antimafia Cafiero de Raho.

Molti autorevoli studiosi di criminalità hanno più volte ricordato che “esiste la politica senza la mafia, ma non può esistere la mafia senza certa politica” e per questo siamo convinti che la Direzione Distrettuale Antimafia saprà accertare i rapporti di collusione tra politici e criminali ed assestare un duro colpo anche al fenemono del riciclaggio del denaro sporco dei clan che in questa provincia interessa le attività commerciali ed edilizie, con il coinvolgimento di amministratori, imprenditori, funzionari pubblici e tecnici."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 1 mese fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 mese fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 9 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content