CRONACA
Vendita ambulante senza autorizzazione. De Lorenzo: “La tregua è durata pochi giorni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Intervento dell’ex assessore alla Mobilità del Comune di Benevento, Giuseppe De Lorenzo, in merito al commercio itinerante dei calzini nelle piazze della città e alle recenti denunce a due ambulanti napoletani privi di autorizzazione.
"Quanche giorno fa, – racconta De Lorenzo – con il plauso di qualche mio detrattore del periodo in cui ero assessore alla mobilità, con grande enfasi, fu data notizia che i vigili avevano posto fine alla quotidiana vendita di calzini da parte degli ambulanti improvvisati nelle centralissime piazza S. Maria e piazza Risorgimento.
"Non me ne voglia il Comandante Moschella, cui mi legano sentimenti di grande affetto, ma la tregua, si fa per dire, è durata pochi giorni. Infatti, questa mattina, il commercio dell’indispensabile indumento è ricominciato come prima e più di prima".
"Essendo in ferie in ospedale, – continua – dalla scrivania del mio studio ho censito l’attività impropria. Per prima, bisogna precisare che gli addetti alla bisogna da due unità sono passati a quattro. Ed è naturale che sia così. Ogni commercio redditizio deve potenziare le assunzioni. In un periodo di crisi lavorativa, l’impresa è degna di lode. Dalle ore 9,00 alle 11,00 sono state vendute, o meglio imposte, trentuno paia di calzini. Mi scusi il Comandante, ma mia moglie, titolare dello studio in piazza S. Maria, d’ora in poi, pregherà i propri assistiti di venire scalzi. Ciò al fine di non trovare, al ritorno, l’auto danneggiata. Il tutto è risibile, se non tragico".