fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, domenica 10 giugno l’infiorata del “Corpus Domini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 10 giugno 2012 si rinnova nell’antico scenario del borgo medioevale di Cusano Mutri, l’appuntamento annuale dell’infiorata del “Corpus Domini”, un misto di religione, folklore e cultura. In occasione della festività religiosa, è tradizione per gli abitanti dell’antico paese abbellire strade, piazze e vicoli del centro storico con coloratissimi tappeti di fiori, che vengono realizzati in mattinata, per poi restare intatti fino all’ora pomeridiana del passaggio del Santissimo Sacramento con la processione che parte dalla chiesa di S.Nicola.

I quadri vengono realizzati con i fiori che nel mese di giugno sbocciano nei campi del suggestivo borgo e ritraggono diverse tematiche come immagini sacre, panorami, simboli di pace e mosaici, tutti frutto della brillante fantasia dei Cusanesi. La tradizione dell’infiorata ha inizio il sabato pomeriggio con la realizzazione del progetto del disegno sul manto stradale o sui pavimenti delle chiese da parte dei progettisti di ciascun gruppo.

La mattinata successiva le strade cominciano a riempirsi di fiori, profumi e colori, grazie alla creatività, all’originalità e al costante lavoro di volontari locali e artisti professionisti, che cominciano a dar forma ai loro disegni. Nel pomeriggio tutti i progetti saranno terminati, in modo tale da poter essere ammirati dai numerosi turisti e curiosi provenienti da tutta la regione e non solo, che accorrono per ammirare i “tappeti di petali”. Durante la manifestazione, alle finestre e ai balconi delle case vengono appesi tappeti e lenzuola finemente ricamate. Inoltre lungo i vicoli del centro storico vengono allestiti altarini, perché la festa culmina col passaggio, nel tardo pomeriggio, della solenne processione del “Corpus Domini”.

La particolarità e l’originalità di questa tradizione che si rinnova di anno in anno, fanno dell’infiorata “Corpus Domini” di Cusano Mutri una delle feste popolari più affascinanti d’Italia.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content