fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

198 anni dalla fondazione dell’Arma: il 5 giugno le celebrazioni dei Carabinieri di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 5 giugno 2012, ricorre il 198° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. A Benevento, i Carabinieri del Comando Provinciale e della Scuola Allievi, nonchè i commilitoni in congedo delle Sezioni delle Associazioni Nazionali di tutta la provincia celebreranno con una solenne cerimonia la ricorrenza all’interno della caserma “Maresciallo Francesco Pepicelli” di viale Atlantici alla presenza di Autorità civili, militari e religiose e di una folta rappresentanza di alunni dell’Istituto di Scuola Secondaria “G. Pascoli” e dell’Istituto Comprensivo “San Modesto” di questo capoluogo.

Quest’anno nello schieramento di formazione saranno presenti , oltre agli allievi Vicebrigadieri dell’Arma che frequentano il corso presso la stessa Scuola dell’Arma, Luogotenenti e Marescialli comandanti delle Stazioni territoriali della provincia, personale del Comando Provinciale e del quadro permanente della Scuola Carabinieri, alcuni allievi della Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, che, durante la guerra, per circa un anno e mezzo, è stata ospitata in una struttura della città di Benevento. Numerosi i riconoscimenti che saranno consegnati, dalle massime Autorità presenti, ai militari dell’Arma che si sono particolarmente distinti in operazioni di Polizia Giudiziaria e di soccorso ai cittadini colpiti dall’emergenza neve dell’inverno scorso.

Nell’occasione, è stato allestito un percorso storico con uniformi e cimeli storici delle varie epoche dell’Arma proprio a ricordo della tradizione che ha accompagnato l’Istituzione nei suoi 198 anni di vita ed una mostra statica di auto, moto e mezzi speciali utilizzati per l’espletamento del servizio d’istituto.
Durante la stessa cerimonia, in memoria del vittime del sisma che ha colpito l’Emilia Romagna, sara osservato un minuto di raccoglimento.
 

Questo il programma, con inizio previsto per le ore 10,30:
– schieramento dei Reparti;
– ingresso dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia di Benevento;
– ingresso dei Gonfaloni del Comune e Provincia di Benevento;
– onori alla Bandiera d’Istituto della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento che si inserisce nello schieramento;
– onori al Comandante Provinciale Carabinieri di Benevento accompagnato dal Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento e rassegna dello schieramento;
– lettura dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri;
– intervento del Colonnello Antonio Carideo, Comandante Provinciale Carabinieri di Benevento;
– consegna delle ricompense;
– lettura della Preghiera del Carabiniere;
– onori ai Caduti;
– saluto del Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento;
– onori alla Bandiera della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento che lascia il luogo della cerimonia;
– onori ai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Benevento che lasciano il luogo della cerimonia;
– onori ai Labari delle rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia di Benevento che lasciano il luogo della cerimonia;
– onori al Comandante Provinciale Carabinieri di Benevento;
– visita ai mezzi di servizio schierati e al percorso storico allestito all’ingresso principale della caserma.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 3 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content