fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Primo premio per la primaria di Guardia Sanframondi al concorso europeo “Luigi Denza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importanti appuntamenti hanno atteso i bambini delle classi quinte A e B della Scuola Primaria di Guardia Sanframondi che stanno studiando il flauto dolce, ormai da tre anni, seguiti dal M.° Aldo D’Onofrio e dalla tutor del Progetto Musica, l’insegnante Patrizia Lombardi.

Il progetto è nato e si è sviluppato grazie alla tenacia e alla determinazione della dirigente scolastica, prof.ssa Silvana Santagata, convinta com’è dell’importanza della presenza della musica nella scuola, e che si è prodigata affinché il suo istituto entrasse nel Programma Nazionale “Musica 2020”.

La Direzione Didattica di Guardia Sanframondi è , infatti, una delle cinque scuole della provincia di Benevento selezionata con altre cento e facenti parte di questo progetto nazionale. Sicuramente l’appuntamento più importante anche se ultimo in ordine cronologico, è stata la partecipazione al VII Concorso Europeo Giovani Musicisti “Luigi Denza” che si è svolto a Castellammare di Stabia.

Il concorso, patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia-Assessorato Cultura e Pubblica Istruzione, dal Presidente della Repubblica, dalla Regione Campania, dal MIUR, dal CSA di Napoli, dal Presidente del Parlamento Europeo, dalla Provincia di Napoli, dal Teatro dell’Opera di Craiova (Romania), dall’Accademia delle Arti di Tirana (Albania), dal Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli, dal Teatro dell’Opera di Varna (Bulgaria) e dal Conservatorio di Palamas (Grecia), è stato organizzato dall’ Accademia Musicale “Le Camenae” che opera la diffusione e lo sviluppo della cultura musicale ed è un concorso, val la pena sottolinearlo, a livello europeo.

“Accolti nella storica Reggia di Quisisana, – raccontano le insegnanti e la dirigente – siamo sati invitati ad entrare in una delle cinque sale di audizione in attesa dell’esibizione, insieme con altri ragazzi e gruppi provenienti da scuole non solo italiane ma anche europee, tra di essi c’erano anche numerosi strumentisti e cantanti provenienti da diversi Conservatori d’Italia e d’Europa. L’emozione e la tensione erano palpabili, ma al momento dell’audizione, come d’incanto, l’emozione è scomparsa per dare spazio alla musica, quando al cospetto di una commissione esaminatrice i bambini si sono posizionati per suonare il primo brano, “Va’ pensiero di Giuseppe Verdi” eseguito a due voci, poi è stato eseguito il “Te Deum” di Charpentier accompagnato dal metallofono, strumento a percussione che accompagna il brano, “l’Inverno” e “la Primavera” di A. Vivaldi con l’inserimento della tastiera, suonata da due bambine, e da due xilofoni che, in maniera struggente e suggestiva simulavano, come nell’opera originale, le gocce d’acqua che scendono a ritmo cadenzato da una grondaia, a seguire il Walzer di Le Havre e per finire il gruppo di flautisti, con l’aggiunta della tastiera e delle percussioni, ha suonato, in un’atmosfera incantata e magica, “l’Inno d’Italia”. I bambini sono stati impeccabili e al termine un fragoroso applauso li ha accompagnati all’uscita.

A fine gara è giunta la notizia attesa e sperata: le classi quinte della Scuola Primaria di Guardia Sanframondi hanno vinto il primo premio, Categoria B”.

Altra importante esperienza in quel di Campobasso per partecipare al VII Concorso Nazionale di Musica d’Insieme per Scuole Primarie e Secondarie, organizzato dall’I.C. “Leopoldo Montini” e patrocinato dalla Regione Molise, dalla Provincia di Campobasso, dal Comune di Campobasso e dalla locale Camera di Commercio. Il concorso, articolato in quattro sezioni: sez. A: Scuole ad indirizzo musicale; sez. B: scuole ad indirizzo ordinario, sez. C: Cori e sez. D: Licei Musicali, ha visto l’adesione di circa trenta scuole, tutte secondarie di I e II grado provenienti da tutto il territorio nazionale e l’unica scuola primaria era quella di Guardia Sanframondi.

I ragazzi si sono poi raccolti in un’aula dove hanno trovato la giusta concentrazione per poter affrontare la difficile prova, e la giuria ha riconosciuto le capacità e l’impegno dei bambini assegnando un secondo posto.

Come ogni anno poi a conclusione delle attività didattiche, gli studenti si esibiranno nel tradizionale saggio di fine anno, nella chiesa “Ave Gratia Plena”di Guardia Sanframondi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 6 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 6 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content