fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Lotta alle mafie come narrazione collettiva’, lunedì 21 maggio la presentazione del libro di Iorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 21 Maggio 2012 alle ore 18.30 sarà presentato presso il Centro di promozione del Territorio della Provincia di Benevento, nell’area Terminal di via Pertini, il libro curato da Pasquale Iorio dal titolo “La lotta alle mafie come narrazione collettiva – l’Italia che resiste” – Ediesse. Il libro è una raccolta di storie di chi si oppone e resiste, le storie di persone comuni che ogni giorno vivono e combattono mentre il mondo resta muto e zitto permettendo al malaffare e alla ferocia di avvolgerci.

Una narrazione, come riassume bene Stefano Mollica nella presentazione del libro, che racconta di «eroismi veri, senza retoriche, senza fanfare, quasi senza riconoscimento». Un libro la cui forza del racconto è insito nella scrittura di vita e testimonianza vera.

Ad alternarsi al tavolo dei relatori siederanno esperti del mondo dell’università e del mondo del lavoro. Dopo i saluti dell’ing. Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento la parola passerà a Mario De Tommasi, presidente della Cooperativa sociale IDEAS, Luigi Giova, referente per “il Maggio dei libri”, Antonio Aprea, Segretario generale CGIL Benevento, Rossella Del Prete, Docente di storia del lavoro dell’Università degli studi del Sannio. Le conclusioni spetteranno a Pasquale Iorio, curatore del libro a moderare il convegno ci sarà Antonio Puzzi, Press officer Fabbrica delle Arti di Napoli.

Di notevole importanza le testimonianze di imprenditori locali che interverranno al dibattito portando la loro esperienza. Degno di nota l’intervento di Dora Costantini, imprenditrice PMI.

L’evento organizzato dalla Cooperativa Sociale IDEAS è inserito all’interno del cartellone “Il Mese della lettura a Benevento” che prevede una serie di attività a loro volta inserite ne “Il Maggio dei Libri” manifestazione a livello nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, le iniziative di Libera nel Sannio

redazione 5 anni fa

‘Premio Pasquale Mandato’, la lezione della ‘Vittima del dovere’ per la lotta alle mafie

redazione 5 anni fa

Libera, una marcia social per celebrare il 27 aprile

redazione 5 anni fa

Mafie di ieri e di oggi, all’Unisannio il procuratore Nazionale Antimafia Cafiero de Raho

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content