fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il Risorgimento e… gli altri risorgimenti”, tavola rotonda al Palazzo arcivescovile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 28 maggio, alle ore 17.30, nel Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile, in piazza Orsini a Benevento, si terrà la tavola rotonda sul tema “Il Risorgimento e… gli altri risorgimenti”, organizzata dalla Pubblica Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca” di Benevento.

Alla manifestazione interverranno Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento, Luigi Rossi, Docente presso l’Università degli studi di Salerno, e Mario Iadanza, Curatore del Catalogo della mostra “Vincenzo Gioberti e … dintorni. Dalla Biblioteca Arcivescovile di Benevento testimonianze su protagonisti del Risorgimento italiano” che verrà presentato nel corso della serata.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate a mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento. Saluterà Pasquale Gallucci, presidente del Centro di Cultura “R. Calabrìa” dell’Università Cattolica e presiederà la tavola rotonda Giovanni Fuccio, Direttore delle Edizioni Realtà Sannità.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Cultura e i Beni culturali della diocesi di Benevento, il Centro di Cultura “R. Calabrìa” dell’Università Cattolica e le Edizioni Realtà Sannita, editrice del Catalogo.

La mostra “Vincenzo Gioberti e … dintorni” si è tenuta a Benevento dal 10 marzo al 3 aprile 2011, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unificazione politica d’Italia e dell’origine della provincia di Benevento. Sono stati circa 3.000 i visitatori che nel corso del periodo di apertura hanno potuto ammirare l’edizione beneventana Del primato morale e civile degli Italiani stampato nel 1844 dalla Tipografia Camerale P.P. Paternò insieme con un album di lettere e di autografi dei principali letterati, studiosi, uomini politici dell’Ottocento italiano ed europeo e di protagonisti della storia del Risorgimento italiano. Altre testimonianze riguardanti la città di Benevento completavano le opere in esposizioni.

Il catalogo della mostra, oggetto della presentazione del prossimo 28 maggio, è diviso in tre sezioni. Dopo la presentazione di mons. Andrea Mugione, la prima raccoglie quattro saggi: “Il Neoplatonismo di Vincenzo Gioberti: la formula ideale”, di Ivo Lucarelli, “La filosofia civile di Vincenzo Gioberti. Imparare la democrazia: la stampa libera nel cattolicesimo liberale di Vincenzo Gioberti” di Giuseppe Acocella, “L’edizione beneventana dell’opera Del Primato morale e civile degli Italiani di Vincenzo Gioberti” di Mario Iadanza e “Benevento nel XIX secolo: la dissoluzione del Ducato Pontificio (1815–1860)” di Francesco Bove. Nella seconda sezione sono pubblicate le Schede bibliografiche dei volumi esposti nella mostra e le trascrizioni delle testimonianze documentarie a cura di Filomena Formato, Fabiana Peluso, Ilaria Melillo, Luca Capozzo e Sergio Ingegno. L’ultima parte riporta La controversia Nisco-Gnaccarini a cura di Francesco De Feo. Conclude il volume un’appendice fotografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Successo a Reino per il convegno dell’Istituto Storico del Risorgimento

redazione 3 anni fa

Successo a Foiano per l’Istituto storico del Risorgimento

redazione 3 anni fa

A Benevento focus su Giuseppe Mazzini e il Sannio, tra passato e tempi moderni

redazione 3 anni fa

Eventi Mazziniani, arriva il patrocinio morale della Provincia di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 51 secondi fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 16 minuti fa

“Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano

redazione 28 minuti fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 59 minuti fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 1 ora fa

“Tra lucciole e stelle”: ad Apollosa la musica d’autore illumina l’estate sannita

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

redazione 2 ore fa

Il Comandante della Legione Carabinieri Campania in visita al Comando provinciale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content